Sommario
Attiva/disattivaSe stai assemblando un sistema di energia solare per una cabina, un'officina o una barca fuori dalla rete elettrica, è necessario dimensionare correttamente l' regolatore di carica è fondamentale. Un controller sottodimensionato non può gestire l'output completo del sistema, mentre uno troppo grande è una spesa inutile. Seguendo alcuni semplici passaggi per calcolare il carico e rendere le tue esigenze a prova di futuro, puoi selezionare l'unità delle dimensioni giuste per un'affidabilità a lungo termine.
Ecco come puoi selezionare un regolatore di carica solare:
La prima informazione critica sono le specifiche dei pannelli fotovoltaici (PV). Prendi nota della potenza nominale, della corrente di potenza massima (Imp o Imax) e della tensione per ogni pannello. Ad esempio, se si utilizzano tre pannelli da 100 W con potenza nominale di 5 A e potenza massima di 19-22 V, la potenza totale è di 300 W. Conoscere questi parametri aiuta a verificare la compatibilità del regolatore di carica.
Quali dimensioni di pannelli solari sono necessarie per caricare una batteria da 12 V? La maggior parte dei regolatori di carica residenziali e commerciali sono progettati per banchi di batterie da 12 V, 24 V o 48 V. Assicurati che la tensione del modello selezionato corrisponda a quella a cui funzionano le tue batterie, solitamente 12 V per piccoli sistemi. Un'unità da 24 V non funzionerà per un banco da 12 V senza una regolazione aggiuntiva.
Per dimensionare correttamente la corrente nominale del regolatore del controller solare, dovrai determinare la corrente di uscita massima dal pannello solare. Ciò comporta l'aggiunta di correnti per i pannelli in parallelo o la somma delle tensioni per le configurazioni in serie:
È consigliabile includere le spese generali per tenere conto degli aumenti di corrente nelle giornate di sole. Una raccomandazione comune è quella di aggiungere 25% alla corrente massima calcolata. Per l'esempio del pannello parallelo sopra, 15 A x 1,25 = 18,75 A come valore nominale richiesto.
Scegliere un regolatore di carica con spazio per la crescita evita sprechi di costi dovuti a future sostituzioni. Se i piani includono l'aggiunta di più capacità solare nel tempo, dimensiona il regolatore di conseguenza ora.
Ecco come puoi abbinare il tipo di controller alle tue esigenze:
I regolatori PWM (modulazione di larghezza di impulso) sono più convenienti, ma meno efficienti delle loro controparti MPPT (inseguimento del punto di massima potenza).
Considerate caratteristiche come uscite ausiliarie, indicatori diagnostici, protezione da sovratensione, intervallo di temperatura e garanzia. Marchi rinomati come Morningstar, Outback Power e Schneider Electric offrono regolatori di carica MPPT e PWM modulari adatti per installazioni residenziali e commerciali.
Un modello offline disconnette i carichi per proteggere le batterie durante le interruzioni rinnovabili. Idealmente, dimensiona almeno 110-150% del tuo array attuale per consentire le massime velocità di ricarica.
Seguendo un po' di matematica di base per comprendere i parametri e l'output del tuo array solare, puoi selezionare con sicurezza un regolatore di carica ottimizzato per le tue specifiche esigenze di alimentazione fuori rete. Il dimensionamento corretto garantisce una ricarica sicura ed efficiente senza sovrasfruttare o sottoutilizzare i componenti. Con il regolatore giusto in posizione, il tuo sistema funzionerà al massimo delle sue potenzialità per gli anni a venire.
Collabora con TOSUNLux per ottenere il regolatore di carica solare di livello industriale per la tua struttura.
Tel: +86-577-88671000
E-mail: ceo@tosun.com
Skype: tosunelectric
WeChat: +86-139 6881 9286
WhatsApp: +86-139 0587 7291
Indirizzo: Stanza n. 1001 Wenzhou Fortune Center, Station Road, Wenzhou, Cina
Scrivici su WhatsApp