La guida definitiva all'inverter per pompe solari: definizioni, tipi, usi, principi di funzionamento

26 aprile 2023

Il tuo inverter è l'elemento più critico e integrale del tuo sistema solare fuori dalla rete. Converte la corrente continua dei tuoi pannelli solari in corrente alternata, alimentando elementi come pompe idrauliche e altri elettrodomestici, mantenendo una frequenza costante anche quando la tensione scende dai tuoi pannelli. Svolge un ruolo importante nel mantenere tutto in funzione senza problemi in caso di interruzione elettrica o di altro tipo.

Che cosa è l'inverter della pompa solare

UN inverter pompa solare o VFD, noto anche come inverter solare fotovoltaico, è un dispositivo elettronico che converte la corrente continua (CC) dai pannelli solari in energia alternata (CA) per azionare un motore elettrico. Funziona in modo simile a un soft starter in quanto modifica sia la frequenza di uscita che la tensione alla frequenza di linea comune per adattare le risorse di luce solare disponibili al carico del motore della pompa.

L'inverter solare è un dispositivo innovativo che può connettersi all'energia elettrica della città quando non splende il sole o non ci sono abbastanza ore per far funzionare il sistema. Ciò garantisce che la pompa continui a funzionare anche durante la notte o in caso di pioggia.

Tipi di inverter per pompe solari

Quando si acquista un inverter per pompa solare, sul mercato sono disponibili vari tipi. È essenziale comprenderne le differenze in modo da poter decidere quale opzione soddisfa meglio le proprie esigenze.

Gli inverter per pompe solari sono dispositivi essenziali che trasformano l'elettricità continua generata dai pannelli fotovoltaici in elettricità alternata in grado di azionare il motore della pompa.

1. Connesso alla rete

Un inverter per pompa solare collegato alla rete converte la corrente continua generata dai pannelli solari in corrente alternata (CA) che può essere utilizzata in edifici residenziali o commerciali. Regola la sua frequenza di uscita in base all'intensità della luce solare per massimizzare la quantità di elettricità che può essere raccolta da quei pannelli solari.

Gli inverter collegati alla rete sono disponibili in due varianti principali: a stringa e centralizzati. Gli inverter a stringa utilizzano diverse stringhe FV per connettersi a un inverter centralizzato, offrendo diversi vantaggi, come un costo complessivo del sistema inferiore, basse perdite di potenza CA e un'elevata modularità della struttura.

2. Fuori rete

I sistemi di energia solare fuori dalla rete sono un'opzione eccellente per coloro che desiderano generare la propria energia rinnovabile senza essere collegati alla rete elettrica. Questi sono solitamente costituiti da un pacco batteria, pannelli solari, inverter, regolatore di carica e altri componenti necessari.

Questi sistemi possono anche essere programmati per funzionare in modalità di emergenza e prevenire blackout quando si verifica un'interruzione di corrente. Inoltre, contengono unità di accumulo di energia per un uso successivo.

3. Frequenza variabile

Il Variable Frequency Solar Pump Inverter è un sistema avanzato che consente di utilizzare direttamente l'energia fotovoltaica per azionare le pompe idrauliche senza l'uso di moduli batteria. Ciò non solo consente di risparmiare sui costi delle utenze, ma aiuta anche a proteggere l'ambiente utilizzando fonti di energia pulita. Questa tecnologia offre sia risparmi sui costi che benefici ambientali.

Gli inverter per pompe solari a frequenza variabile (VFD) sono VFD senza sezione raddrizzatore, progettati per prelevare la corrente solare da un campo fotovoltaico e regolarne la frequenza di uscita per ridurre l'usura del motore.

4. Controllo della carica della batteria (MPPT)

Gli inverter per pompe solari MPPT (chiamati anche VFD solari o azionamento a frequenza variabile) trasformano la corrente continua generata da un array fotovoltaico in corrente alternata e azionano varie pompe idrauliche con motore CA come pompe centrifughe, pompe per irrigazione e pompe per pozzi profondi. Sono dotati di un inseguitore del punto di massima potenza integrato, che aiuta a ottimizzare la potenza in uscita dal tuo array solare.

I controller MPPT sono azionati da microprocessore. Quando rilevano la tensione in uscita dai pannelli solari e dalle batterie, si spengono automaticamente dopo una breve occhiata per diversi microsecondi, quindi apportano le regolazioni necessarie sia alla tensione che alla corrente per ottenere il massimo degli ampere nelle batterie.

Utilizzi degli inverter per pompe solari

Le applicazioni delle pompe solari per l'acqua spaziano dall'irrigazione e drenaggio alle pompe per piscine. Per far funzionare correttamente questi sistemi, è necessario utilizzare un inverter che corrisponda all'output dei pannelli solari.

Gli inverter per pompe solari sono un modo efficiente ed ecologico per risparmiare sui costi energetici. Inoltre, consentono alle pompe di funzionare ininterrottamente anche quando non c'è alimentazione elettrica nelle aree rurali.

Contribuiscono a ridurre le spese complessive della tua attività e a utilizzare meno combustibili fossili, un passo importante verso la protezione dell'ambiente. Possono essere applicati in vari luoghi, come in contesti rurali e remoti.

Principi di funzionamento degli inverter per pompe solari

I sistemi fotovoltaici sfruttano i fotoni del sole per assorbire l'energia radiante e convertirla in corrente elettrica. Questa elettricità circola quindi nell'intero sistema, alimentando i dispositivi.

Per alimentare una pompa, questi sistemi fotovoltaici necessitano di un inverter in grado di convertire la corrente continua in uscita dalle celle solari in corrente alternata. Questa corrente alternata alimenta quindi il motore che aziona la pompa.

Questi inverter sono disponibili in diverse varianti e possono essere suddivisi in modelli grid-interactive (grid tie), off-grid, hybrid e backup. I primi funzionano sulla rete mentre i secondi operano in modo indipendente; entrambi necessitano di una frequenza e di una tensione sincrone per funzionare.

Il tipo di inverter solare più comune è l'inverter grid-interactive o sincrono, che utilizza il Maximum Power Point Tracking per massimizzare la sua capacità di utilizzare la luce solare disponibile. Sebbene questo approccio possa aiutare a risparmiare energia, richiede una grande quantità di accumulo e può essere piuttosto costoso.

Vantaggi e importanza degli inverter per pompe solari

Gli inverter per pompe solari sono una componente integrante di una soluzione energetica intelligente. Offrono energia pulita e verde senza i costi o le interruzioni causate da interruzioni o blackout elettrici.

  • Efficienza energetica

Gli inverter sono progettati per sfruttare al meglio l'energia solare ottimizzando la frequenza e la tensione di uscita in base alle variazioni dell'intensità della luce solare. Ciò si traduce in massime prestazioni ed efficienza dalle fonti di energia solare.

  • Affidabilità

L'affidabilità è particolarmente critica per gli inverter per pompe solari, poiché molti vengono utilizzati in luoghi remoti senza accesso all'infrastruttura elettrica. Pertanto, queste unità devono essere affidabili in modo da poter funzionare per tutta la durata del sistema.

  • Prestazione

La capacità di picco è una caratteristica essenziale delle prestazioni per i sistemi solari, che consente loro di gestire picchi di potenza elevati che possono verificarsi quando motori, compressori e pompe funzionano a piena capacità. La maggior parte degli inverter offre anche valori nominali continui quando tutti i carichi vengono fatti funzionare a velocità superiori al solito.

  • Manutenzione

I sistemi di pompaggio ad energia solare sono essenziali nei paesi in via di sviluppo. Non solo forniscono assistenza salvavita in caso di emergenza, ma il loro funzionamento regolare richiede una manutenzione regolare per rimanere affidabile. Per garantire un sistema della massima qualità con tutte le parti e i componenti necessari, è importante investire in un'unità di alta qualità.

Se vuoi saperne di più su Inverter solari per sistemi fuori rete e collegati alla rete, clicca qui.

TOSUNlux offre un'ampia selezione di inverter per pompe solari di alta qualità che massimizzano l'energia generata dal tuo impianto fotovoltaico per alimentare le tue pompe. I nostri inverter sono disponibili sia in configurazioni monofase che trifase, così puoi trovarne uno che soddisfi le tue esigenze.

Richiedi un preventivo adesso