La guida completa alla ricarica delle auto elettriche

24 aprile 2023

Ricaricare un veicolo elettrico è un modo semplice, conveniente ed ecologico per risparmiare sulle spese di benzina. Non solo, ma è anche vantaggioso per l'ambiente!

Ma è facile impantanarsi nella terminologia relativa alla ricarica dei veicoli elettrici: diversi livelli, modalità di cavo, tipi di spina (che variano a seconda di dove si vive), flusso di carica CC e CA, possibilità di capacità della batteria, autonomia effettiva stimata, distanza fino a quando la batteria è scarica e altro ancora.

Cos'è la ricarica per auto elettrica?

UN carica auto elettrica è il processo di ricarica della batteria di un veicolo elettrico. Questo può essere fatto da casa, in una stazione di ricarica pubblica o persino al lavoro!

Esistono vari modi per ricaricare un veicolo elettrico (EV), ma il modo più diffuso è tramite punti di ricarica pubblici situati in luoghi come stazioni ferroviarie o parcheggi di centri commerciali. Queste stazioni sono solitamente gratuite, anche se alcune potrebbero richiedere una tariffa.

I cavi di ricarica collegano un veicolo elettrico (EV) alla sua apparecchiatura di alimentazione per veicoli elettrici. Questi connettori sono dotati di vari standard, quindi possono essere utilizzati da una varietà di veicoli.

Tipi di carica per auto elettriche

Esiste un'ampia gamma di velocità di ricarica per veicoli elettrici disponibili, come lenta, veloce, rapida e ultra-rapida. Inoltre, ci sono diversi tipi di connettori per caricabatterie EV con diverse potenze in uscita per ciascuno.

  • Livello 1

La ricarica di livello 1 utilizza una presa domestica standard da 120 volt ed è ideale per i veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) grazie alle loro batterie solitamente più piccole.

Questo tipo di ricarica per auto elettrica garantisce un'autonomia di sole due o quattro miglia all'ora, il che lo rende perfetto per chi non ha bisogno di guidare molto durante i suoi spostamenti quotidiani.

  • Livello 2

Le stazioni di ricarica di livello 2, note anche come EVSE (electric vehicle supply equipment), utilizzano elettricità a 240 volt CA per caricare i veicoli elettrici da 5 a 7 volte più velocemente dei caricabatterie di livello 1. Si trovano comunemente in luoghi pubblici come parcheggi e parcheggi.

I caricabatterie di livello 2 sono generalmente più potenti dei caricabatterie di livello 1 e sono utilizzati per caricare flotte di veicoli elettrici su larga scala, come flotte aziendali, universitarie o municipali. Possono anche essere trovati nei negozi al dettaglio, nei luoghi di lavoro e nei centri commerciali.

  • Livello 3

Esistono tre tipi di ricarica per auto elettriche: Livello 1, Livello 2 e Livello 3. L'opzione più diffusa, il Livello 3, ricarica direttamente la batteria del veicolo elettrico.

Il livello 3 (ricarica rapida a corrente continua (CC)) è il metodo ideale per ricaricare rapidamente la batteria del tuo veicolo elettrico.

  • Bidirezionale

La ricarica bidirezionale delle auto elettriche consente ai conducenti di veicoli elettrici (EV) di inviare energia alla rete quando non guidano le loro auto. Questa tecnologia può far risparmiare denaro sulle bollette e ridurre i costi energetici durante le ore di punta, quando i prezzi dell'elettricità sono più alti.

La ricarica bidirezionale può anche essere uno strumento vantaggioso per le utility e i fornitori di elettricità per utilizzare l'energia immagazzinata dei veicoli elettrici per evitare sovrapprezzi nelle ore di punta. Questo, a sua volta, aiuta i consumatori a risparmiare ancora di più riducendo le loro bollette energetiche durante i giorni in cui i prezzi dell'elettricità sono più alti.

Utilizzi della carica elettrica per auto

Il tuo veicolo elettrico può essere caricato tramite diverse fonti. La presa standard da 120 V di casa tua (carica di livello 1), le prese da 208-240 V come quelle utilizzate per le asciugatrici o i caricabatterie rapidi pubblici dedicati da 480 V+ sono tutte opzioni valide.

In genere, la velocità con cui un veicolo si carica dipende dalle dimensioni della batteria e dalla potenza in uscita dal suo caricabatterie. Questa potenza è misurata in kW.

Ogni kW (kilowatt) equivale a 1.000 watt, quindi un veicolo con una batteria più grande necessita di più energia per la ricarica rispetto al suo identico modello con una batteria più piccola.

Tuttavia, la dimensione della batteria non è l'unico fattore che determina la velocità di ricarica di un veicolo elettrico; anche altri elementi, come la temperatura e altre condizioni ambientali, influenzano questa decisione.

I tempi di ricarica del tuo veicolo elettrico possono essere notevolmente ridotti installando un caricabatterie domestico.

Principi di funzionamento della carica elettrica dell'auto

Le auto elettriche usano l'elettricità per alimentare il loro motore di trazione invece di usare i tradizionali motori a combustibile. Ciò rende il sistema di propulsione EV più semplice di quello presente nelle auto tradizionali, rendendolo più efficiente ed economico da gestire.

Un veicolo elettrico (EV) utilizza una batteria composta da diverse celle organizzate in moduli. Una volta che questa energia è stata immagazzinata, il veicolo è pronto per la guida.

Le batterie hanno capacità diverse: quelle più grandi richiedono tempi di ricarica più lunghi.

Il tempo di ricarica dipende dalla potenza della batteria del tuo veicolo elettrico (EV) e dall'uscita della stazione di ricarica che utilizzi. In generale, una maggiore uscita in kW significa una ricarica più rapida.

Vantaggi e importanza della ricarica delle auto elettriche

Ricaricare un'auto elettrica è molto più economico che fare rifornimento di benzina e, se idoneo, il Governo coprirà anche il costo dell'installazione di un punto di ricarica a casa.

I veicoli elettrici (EV) sono più puliti rispetto alle controparti alimentate a benzina perché non producono emissioni dallo scarico.

  • Costo

Installare un caricabatterie a casa può ridurre il costo complessivo della ricarica della tua auto elettrica rispetto al rifornimento presso stazioni pubbliche. Molti stati, municipalità locali e aziende di servizi pubblici offrono sconti o incentivi per l'installazione di tali stazioni a casa.

  • Ambiente

I veicoli elettrici (EV) sono vantaggiosi per l'ambiente nei paesi che utilizzano fonti rinnovabili e a basse emissioni di carbonio come pannelli solari, turbine eoliche o reattori nucleari come fonti di rete elettrica. Le centrali elettriche a carbone rimangono la fonte energetica predominante.

  • Convenienza

Le auto elettriche non hanno bisogno di essere rifornite di benzina; possono essere ricaricate in qualsiasi momento e ovunque. Gli automobilisti apprezzano la comodità di non doversi fermare a una stazione di servizio come uno dei motivi principali per cui optano per un EV.

  • Sicurezza

I veicoli elettrici (EV) non sono solo più sicuri delle auto a benzina, ma sono anche dotati di una serie di utili funzioni di sicurezza che aiutano a mantenere te e i tuoi passeggeri al sicuro sulla strada. Alcuni di questi componenti potrebbero essere più attivi di altri a seconda del modello che acquisti; pertanto, assicurati di leggere cosa offre ogni modello prima di effettuare un acquisto.

Il caricabatterie elettrico per auto TOSUNlux è un caricabatterie rapido ad alta potenza e bassa corrente che può caricare un veicolo elettrico (EV) fino a cinque volte più velocemente dei caricabatterie pubblici. Aggiunge inoltre 3,5-6,5 miglia di autonomia di guida all'ora, a seconda della capacità dell'auto e delle esigenze di guida. Perfetto per auto ibride plug-in o veicoli elettrici a batteria, che in genere percorrono meno di 30-40 miglia al giorno e hanno tempo per la ricarica notturna, il caricabatterie elettrico per auto TOSUNlux offre molti vantaggi rispetto ai caricabatterie pubblici.

Richiedi un preventivo adesso