Sommario
Attiva/disattivaUn pannello luminoso a LED è un apparecchio di illuminazione sottile e piatto che utilizza diodi ad emissione luminosa (LED), producendo un'illuminazione brillante e uniforme su un'ampia superficie.
A differenza delle lampadine tradizionali, che emettono luce da un piccolo punto, i pannelli LED sfruttano la tecnologia Edge-lit per distribuire la luce in modo uniforme, riducendo al minimo ombre e punti scuri.
Non sorprende quindi che uffici, case e spazi commerciali scelgano spesso questo tipo di illuminazione, poiché migliora l'aspetto generale e la funzionalità dell'ambiente.
Inoltre, può essere installato in superficie o incassato, il che lo rende adattabile a diversi utilizzi.
I tipi di pannelli luminosi a LED elencati di seguito sono ulteriormente suddivisi in tre categorie principali: metodo di installazione, metodo di illuminazione e scelte funzionali.
Metodo di installazione:
UN pannello luminoso LED da incasso è installato a filo con il soffitto, dando un aspetto pulito e minimalista. Sono comunemente usati in uffici, showroom e luoghi in cui è desiderato un design a basso profilo.
UN pannello luminoso montato in superficie si appoggia direttamente sul soffitto o sulla parete. Sono scelte eccellenti quando l'installazione incassata non è possibile, ad esempio per spazi limitati sul soffitto o vincoli strutturali.
Le luci a pannello LED montate a sospensione sono appese a una certa altezza sotto il soffitto tramite cavi regolabili. Ciò significa che la luce può essere portata al livello desiderato. Spesso è possibile vederla in spazi con soffitti alti, come gallerie e magazzini.
Modalità di illuminazione:
I pannelli retroilluminati hanno i LED posizionati dietro il pannello. Quindi, la luce viene emessa in avanti e distribuita uniformemente sul pannello.
Con questa progettazione, la luce tende a essere più efficiente poiché la perdita di luce dovuta alla riflessione o alla rifrazione all'interno del pannello è minima.
Le luci a pannello retroilluminate a LED tendono anche ad avere una durata maggiore. Il posizionamento diretto dei chip LED dietro la piastra guida luce significa una migliore dissipazione del calore, che aiuta a mantenere la longevità del pannello.
Le luci a pannello LED edge lit (note anche come luci a pannello side-emitting) hanno i chip LED posizionati lungo i bordi del pannello, anziché direttamente dietro di esso. Ciò consente un design più sottile e leggero rispetto alla versione retroilluminata.
Uno svantaggio, tuttavia, è che la luminosità potrebbe non essere così uniforme, soprattutto verso il centro del pannello, poiché la luce deve propagarsi più lontano dai bordi.
Detto questo, eccelle in applicazioni in cui l'estetica è una priorità. Spesso si può vedere questo tipo di pannello LED nelle case moderne e negli uffici di lusso.
Scelte funzionali:
UN Pannello luminoso quadrato a LED è proprio come la sua controparte rettangolare, ma è progettata per adattarsi a spazi in cui una forma quadrata è più pratica. Sono comunemente utilizzate in aree più piccole come corridoi o stanze compatte.
I pannelli LED dimmerabili consentono di regolare l'intensità della luce. Sono ideali per ambienti come sale conferenze o uffici domestici, dove potresti voler passare da un'illuminazione intensa a una soffusa, a seconda dell'attività.
I pannelli selezionabili per colore consentono di scegliere tra diverse temperature di colore. Sono perfetti per chi desidera flessibilità per "cambiare l'atmosfera" nel proprio set di illuminazione, come in stanze multiuso o spazi creativi.
Questi pannelli possono cambiare colore in quasi tutte le tonalità, rendendoli i preferiti negli spazi creativi o per l'illuminazione decorativa. Potresti vederli in ambienti di vendita al dettaglio, bar o persino a casa per divertenti effetti di luce.
I pannelli LED impermeabili sono progettati per l'uso in ambienti in cui l'esposizione all'umidità è un problema. Sono spesso utilizzati come illuminazione commerciale in cucine, bagni e persino aree esterne.
Queste luci sono dotate di una batteria integrata, che fornisce luce durante le interruzioni di corrente. Le vedrai spesso nelle trombe delle scale e nei corridoi di stabilimenti di produzione, ospedali, istituti scolastici e qualsiasi altro luogo in cui la sicurezza è una delle principali preoccupazioni.
Le luci a pannello LED sono ovunque intorno a noi, ma è facile non vederle perché si fondono così bene con l'ambiente circostante. Di seguito sono riportate le impostazioni in cui queste luci semplificano silenziosamente la vita e migliorano la produttività.
I pannelli LED Daylight con elevati valori di lumen e indice di resa cromatica (CRI) sono spesso utilizzati nelle sale operatorie o nei laboratori. Questi pannelli garantiscono che i colori e i dettagli siano rappresentati in modo accurato, il che è fondamentale per le attività mediche.
Inoltre, le luci a pannello LED dotate di batteria di backup di emergenza sono posizionate strategicamente in aree chiave delle strutture sanitarie. In questo modo, l'assistenza ai pazienti e le procedure mediche possono procedere senza problemi durante le interruzioni di corrente.
I pannelli LED piatti standard o i pannelli LED retroilluminati spesso servono come illuminazione per negozi al dettaglio. Forniscono un'illuminazione uniforme e bilanciata per mettere in mostra i prodotti e migliorare l'esperienza di acquisto complessiva.
Per spazi commerciali più grandi con soffitti alti (ad esempio grandi magazzini, supermercati), potresti trovare luci a pannello LED da incasso da 2×2 piedi. Potresti anche vedere pannelli LED quadrati più piccoli (circa 1×1 piede) utilizzati per l'illuminazione d'accento su espositori di prodotti o banconi cassa.
Magazzini, stabilimenti di produzione e centri di distribuzione richiedono tutti un'illuminazione ad alto flusso luminoso per mantenere l'intero spazio ben illuminato. In questo caso, i grandi pannelli LED montati in superficie o retroilluminati (4×4 piedi o 4×2 piedi) sono ideali.
Spesso vengono utilizzate anche luci a pannello LED montate a sospensione, che consentono di avvicinare la fonte luminosa al pavimento. Ciò migliora le condizioni di illuminazione e riduce le ombre nelle zone di carico, nei corridoi e in altre aree chiave.
Nei grandi uffici aziendali open space e negli spazi di co-working, le luci a pannello LED da incasso (in genere 4×2 piedi) forniscono un'illuminazione brillante e senza riflessi. Ciò riduce l'affaticamento e l'affaticamento degli occhi, favorendo la produttività.
I pannelli dimmerabili sono spesso utilizzati anche come illuminazione per uffici, specialmente in sale conferenze o aree riunioni. Ciò è particolarmente utile durante le presentazioni video e le attività collaborative in cui sono necessari diversi livelli di illuminazione.
Le luci a pannello LED migliorano l'atmosfera nelle aree ristorazione e nei bar di lusso. Ad esempio, i pannelli LED dimmerabili creano un'atmosfera soft, mentre i pannelli LED sospesi aggiungono uno stile moderno.
Sul retro, grandi pannelli LED forniscono un'illuminazione brillante e uniforme, che consente a chef e personale di preparare il cibo in cucina in modo corretto e sicuro.
Le luci a pannello LED per case e proprietà residenziali migliorano l'estetica di aree come cucine e soggiorni. Esistono anche luci a pannello LED standard per uso in garage, così come quelle dimmerabili che forniscono illuminazione ambientale nelle camere da letto.
Prima di correre a chiamare un fornitore di pannelli LED e fare un acquisto, è importante considerare prima alcuni fattori. Ciò può aiutarti a evitare errori costosi e a risparmiare tempo.
La luminosità si misura in lumen e il livello di luminosità corretto dipende dalla funzione della stanza. Una camera da letto o un soggiorno potrebbero richiedere un'illuminazione più morbida e calda, mentre un ufficio o una cucina potrebbero trarre vantaggio da una luminosità maggiore.
In genere, a seconda dell'utilizzo dello spazio, si consigliano dai 20 ai 50 lumen per piede quadrato (ne parleremo più avanti).
Ad esempio, un pannello LED da 3.000 lumen sarebbe adatto a un soggiorno di medie dimensioni, mentre un ufficio potrebbe necessitare di oltre 4.000 lumen per condizioni di lavoro ottimali.
Quanto è grande l'area in cui installerai la/le luce/e del pannello LED? La misura della stanza è un fattore chiave che determinerà quanta illuminazione ti servirà, così come le dimensioni e il numero di pannelli necessari.
Diciamo che hai una stanza rettangolare lunga 13 piedi e larga 10 piedi. Moltiplicando i due ottieni un'area di 130 piedi quadrati.
Devi prima controllare i lumen consigliati per area (o lux) per un caso d'uso specifico. Per l'illuminazione generale, circa 300 lumen per mq (circa 28 lumen per piede quadrato) sono una buona base di partenza.
Quindi, se la stanza è di 130 piedi quadrati e hai bisogno di 28 lux, avrai bisogno di un'emissione luminosa totale di circa 3.600 lumen (130 metri quadrati x 28 lux ≈ 3.600 lumen).
Questo Calcolatrice da Lux a Lumen può aiutarti a calcolare i numeri, inclusa una guida sui lux consigliati per uno spazio.
Per farlo, devi procurarti le specifiche del tuo fornitore o i dettagli del prodotto (solitamente caricati online) e verificare la capacità di emissione luminosa per la dimensione specifica del pannello che stai prendendo in considerazione.
In molti casi, un pannello LED quadrato da 2×2 piedi può fornire fino a 4.200 lumen. Quindi, è più che sufficiente per il requisito di 3.600 lumen.
Ora, cosa succede se si lavora con un'area più grande che necessita di più luce? Di sicuro, un pannello LED non sarà sufficiente: saranno necessari più pannelli LED per ottenere il giusto livello di luminosità.
Ad esempio, una stanza di 20 piedi per 15 piedi ha una superficie di 300 piedi quadrati (20 x 15 = 300).
Diciamo che hai bisogno di 28 lux per questo spazio (fai riferimento a questo Calcolatrice dei lumen per conoscere i lux consigliati). Moltiplicando 300 per 28 si ottengono 8.400 lumen necessari per illuminare correttamente lo spazio.
Supponiamo che ogni pannello LED che stai prendendo in considerazione fornisca 4.200 lumen (valore tipico per un pannello da 2x2 piedi).
Prendi i tuoi lumen totali (8.400 lumen) e dividili per i lumen per pannello (4.200 lumen). In questo caso, avresti bisogno di due pannelli LED per illuminare completamente la stanza (8.400 ÷ 4.200 = 2).
La temperatura del colore, misurata in Kelvin (K), descrive il tipo di luce emessa da una sorgente, variando da calda a fredda.
Per sapere quale temperatura di colore dovrebbe emettere la luce del pannello LED, dovresti considerare lo scopo o l'uso della stanza.
Come semplice guida:
Uffici (5000K-6500K) | Conosciuta come luce bianca fredda, ha una tinta bluastra che favorisce l'attenzione e la concentrazione, rendendola ideale per gli ambienti di lavoro [3]. |
Camere da letto e soggiorni (2700K-3000K) | Nota come luce bianca calda, è una luce soffusa e giallastra che favorisce il comfort e il relax. |
Cucine e spazi commerciali (4000K-43000K) | Nota come luce bianca neutra, fornisce un'illuminazione bilanciata (non troppo calda, non troppo fredda), adatta quando è importante una rappresentazione accurata dei colori. |
L'indice di resa cromatica (CRI) indica quanto accuratamente i colori appaiono sotto la luce rispetto alla luce naturale del giorno. Come guida generale:
CRI 90 | Eccellente |
CRI 80 | Bene |
CRI 50-70 | Giusto |
Un CRI di 90 o superiore è consigliato per ambienti in cui la precisione del colore è critica, come negozi al dettaglio o gallerie d'arte. Per un uso generale, come uffici, un CRI tra 80 e 90 è in genere sufficiente.
Probabilmente queste informazioni saranno incluse nelle specifiche del tuo fornitore.
Ovviamente, è impossibile installare una luce a pannello LED da incasso dove non ci sono fori nel soffitto. Controlla prima il soffitto per vedere se il tipo di luce a pannello LED è adatto al tuo spazio. Di seguito è riportato un breve riepilogo dei migliori casi d'uso per ogni tipo:
I pannelli luminosi a LED sono generalmente dotati di due fonti di alimentazione principali: tramite cablaggio diretto o tramite spina.
I pannelli cablati direttamente si collegano direttamente all'impianto elettrico dell'edificio e vengono spesso utilizzati per installazioni permanenti.
Le luci a pannello LED plug-in sono più flessibili e facili da installare. Sono adatte per spazi che necessitano di installazioni temporanee o quando si desidera evitare lavori elettrici permanenti.
Valuta quale opzione di alimentazione è più comoda e pratica per il tuo spazio, soprattutto se stai pianificando un'installazione permanente o temporanea.
I componenti dei pannelli luminosi a LED sono i seguenti:
Il telaio fornisce il supporto strutturale per tenere la luce in posizione. È solitamente realizzato in alluminio e protegge i componenti interni da polvere e danni.
Il diffusore è un foglio posizionato nella parte anteriore del pannello, proprio sotto la cornice. Ha la funzione di diffondere la luce in modo uniforme, in modo da non ottenere un'illuminazione diretta e intensa. Ammorbidisce l'output, creando un bagliore uniforme e omogeneo in tutta la stanza.
Il chipset LED è il luogo in cui i piccoli diodi a emissione luminosa (LED) sono raggruppati insieme per produrre una luce intensa.
La piastra guida luce è posizionata dietro il diffusore. Guida la luce generata dai LED verso il diffusore, consentendo una distribuzione uniforme su tutta la superficie del pannello.
Lo strato riflettente si trova dietro la piastra guida luce e aiuta a dirigere la luce in avanti. Riflettendo qualsiasi luce che rimbalza all'indietro, massimizza l'efficienza del pannello, assicurando che quanta più luce possibile venga diretta nella stanza.
I dissipatori di calore sono posizionati dietro il chipset LED. Il loro scopo è quello di allontanare il calore dai LED, impedendone il surriscaldamento. Poiché i LED sono sensibili alle alte temperature, il dissipatore di calore contribuisce notevolmente a prolungare la durata della luce.
Il driver LED controlla la potenza elettrica che entra nel pannello LED. Di conseguenza, i LED funzionano ai corretti livelli di luminosità ed efficienza.
Inoltre, converte la corrente alternata dalla presa elettrica in corrente continua di cui i LED hanno bisogno per funzionare. Senza di essa, i LED si brucerebbero rapidamente.
La piastra posteriore è lo strato sul retro del pannello, solitamente in alluminio. Il suo compito è supportare gli altri componenti e mantenere tutto al sicuro. Può anche aiutare con la dissipazione del calore.
Alcuni pannelli LED sono dotati di un sistema di controllo, come dimmer o controlli intelligenti, che consente la personalizzazione dell'illuminazione. È possibile regolare la luminosità e la temperatura del colore, o persino automatizzare l'accensione e lo spegnimento delle luci.
Le migliori luci a pannello LED dipendono dalle tue esigenze o requisiti specifici, ma in generale, cerca quelle con un'elevata emissione di lumen, efficienza energetica e un produttore affidabile. Inoltre, assicurati che il pannello che scegli abbia un sigillo di sicurezza o una certificazione.
Puoi sicuramente installare tu stesso le luci a pannello piatto a LED, seguendo il nostro linee guida generali in precedenza. Tuttavia, se la tua installazione comporta la modifica del cablaggio, il taglio dei soffitti o la gestione di installazioni sospese, ti consigliamo di chiamare un professionista poiché queste attività comportano maggiori rischi per la sicurezza.
Alcuni studi suggeriscono che l'illuminazione a pannello LED potrebbe creare problemi di salute, in particolare per quanto riguarda l'esposizione alla luce blu e lo sfarfallio. Tuttavia, questi problemi possono essere ridotti al minimo con solo pochi semplici aggiustamenti nelle abitudini o nel comportamento.
Ad esempio, l'esposizione alla luce blu, soprattutto la sera, può interferire con i modelli di sonno [4]Per evitare questo problema, optate per temperature di colore più calde (inferiori a 3000K) in aree come le camere da letto, poiché favoriscono il rilassamento e un sonno migliore.
Lo sfarfallio, spesso causato da una fabbricazione scadente o da componenti di bassa qualità, può causare affaticamento degli occhi o mal di testa. È possibile prevenirlo scegliendo pannelli LED con driver di alta qualità che riducono lo sfarfallio.
Nel complesso, l'illuminazione a pannello LED è generalmente sicura. Non emette raggi UV nocivi, non contiene mercurio tossico e rimane fredda al tatto, quindi non c'è motivo di preoccuparsi.
I wattaggi più comuni vanno da 6W a 60W, che possono coprire una varietà di livelli di luminosità e dimensioni della stanza. Per le dimensioni, 2×2 piedi e 1×4 piedi sono popolari per controsoffitti o aree più grandi, mentre i pannelli da 1×1 piedi sono più compatti e adatti per spazi più piccoli.
Solitamente i fornitori ti forniranno dettagli più specifici sulle dimensioni dei pannelli LED disponibili con i relativi wattaggi.
Tra i problemi qualitativi più comuni nei pannelli luminosi a LED rientrano lo sfarfallio, la distribuzione irregolare della luce e l'incoerenza dei colori.
Per evitare questi problemi, scegliete pannelli di produttori affidabili e verificate la presenza di marchi di certificazione come Energy Star o UL, che attestano il rispetto degli standard di sicurezza e prestazioni.
TOSUNlux fornisce una soluzione one-stop per una gamma di prodotti di illuminazione affidabili e ad alte prestazioni, rivolti alle aziende che cercano pannelli LED all'ingrosso. Siamo:
Tel: +86-577-88671000
E-mail: ceo@tosun.com
Skype: tosunelectric
WeChat: +86-139 6881 9286
WhatsApp: +86-139 0587 7291
Indirizzo: Stanza n. 1001 Wenzhou Fortune Center, Station Road, Wenzhou, Cina
Scrivici su WhatsApp