Come testare un relè di sovraccarico termico

14 novembre 2024

Che cosa è un relè di sovraccarico termico? relè di sovraccarico termico è come un guardiano per il tuo motore. Protegge i motori dal surriscaldamento interrompendo l'alimentazione quando necessario. 

Questo piccolo ma potente dispositivo assicura che le tue macchine funzionino in modo sicuro ed efficiente. Ma per fidarti, devi testarlo regolarmente.

Scopriamo come funziona un relè di sovraccarico termico, come testarlo e quali sono i suggerimenti per mantenerlo in ottima forma.

Come funziona un relè di sovraccarico termico?

Relè di sovraccarico termico TSR2-D
Relè di sovraccarico termico TSR2-D

UN relè di sovraccarico termico tiene d'occhio la corrente che scorre nel tuo motore. Se la corrente diventa troppo alta o rimane alta per troppo tempo, il relè interviene per prevenire danni. Questo è fondamentale perché il surriscaldamento può danneggiare in modo permanente i motori o persino causare incendi.

Ecco come funziona:

Rilevamento del calore: Quando un motore assorbe troppa corrente, genera calore. Il relè rileva questo calore.

Far scattare il circuito: Nei relè bimetallici, il calore piega una speciale striscia di metallo, che disconnette il circuito. Nei relè elettronici di sovraccarico, i sensori rilevano il calore e inviano un segnale per far scattare il circuito.

Proteggere il motore: Una volta che il relè scatta, interrompe il flusso di corrente al motore. Ciò impedisce un ulteriore surriscaldamento.

I relè di sovraccarico termico sono essenziali per i sistemi che si basano sui motori, come macchine industriali, unità HVAC o pompe. Senza di essi, i motori avrebbero un rischio di guasto molto più elevato.

Come testare un relè di sovraccarico termico

Prova di un relè di sovraccarico termico assicura che proteggerà il tuo motore quando necessario. Segui questi passaggi per testarlo in modo sicuro ed efficace:

Fase 1: Raccogli gli strumenti giusti

Prima di iniziare, raccogli questi strumenti:

  • Un multimetro per controllare i collegamenti elettrici.
  • Un banco di prova o un simulatore di motore per prove controllate (se disponibile).
  • Dispositivi di protezione come guanti e occhiali di sicurezza.

Passaggio 2: spegnere l'alimentazione

Spegnere sempre l'alimentazione del motore e del relè. Lavorare con circuiti sotto tensione è pericoloso, quindi la sicurezza deve venire prima di tutto.

Passaggio 3: ispezionare il relè

Osserva attentamente il relè. Controlla se ci sono danni visibili, come segni di bruciatura, parti fuse o fili allentati. Se qualcosa sembra fuori posto, potrebbe essere necessario sostituire il relè anziché testarlo.

Fase 4: testare la continuità

Un test di continuità verifica se il relè è ancora collegato elettricamente:

  1. Impostare il multimetro sulla posizione ohm (Ω).
  2. Posizionare le sonde sui terminali del relè.
  3. Una lettura di bassa resistenza significa che il circuito è intatto. Se non c'è alcuna lettura, è probabile che il relè sia difettoso.

Passaggio 5: simulare un sovraccarico

Questo passaggio conferma se il relè può scattare in condizioni di sovraccarico:

  1. Utilizzare un banco di prova o un simulatore di motore per applicare una corrente maggiore rispetto al limite impostato sul relè.
  2. Osservare che il relè scatti quando la corrente aumenta. Una volta scattato, il relè dovrebbe scollegare il motore.
  3. Se il relè non scatta, potrebbe essere necessario regolarlo o sostituirlo.

Passaggio 6: reimpostare il relè

Dopo il test, reimposta il relè per assicurarti che torni alla normalità. Alcuni relè hanno un pulsante di reset manuale, mentre altri si resettano automaticamente. Testalo di nuovo per confermare che funzioni come previsto.

Suggerimenti per la manutenzione dei relè di sovraccarico termico

Mantenere un relè di sovraccarico termico in buone condizioni può estenderne la durata e garantirne il funzionamento quando necessario. Ecco alcuni consigli pratici per la manutenzione:

Ispezioni regolari

Controllare regolarmente il relè per individuare eventuali segni di usura, sporcizia o corrosione. Polvere e detriti possono influire sulle prestazioni, quindi pulire delicatamente il relè con una spazzola morbida o un panno.

Test di routine

Fai in modo che il test del relè faccia parte del tuo programma di manutenzione. I test regolari aiutano a individuare i problemi in anticipo, evitando problemi più grandi in futuro.

Evitare di sovraccaricare il motore

Previeni sforzi non necessari sul relè mantenendo i carichi del motore entro i limiti consigliati. Il sovraccarico non solo danneggia il motore, ma usura anche più velocemente il relè.

Mantenere l'area fresca e asciutta

I relè funzionano meglio in ambienti puliti e asciutti. Proteggeteli dall'umidità, dal calore estremo o da altri fattori ambientali che potrebbero danneggiarli.

Sostituisci i vecchi relè

Anche i relè meglio mantenuti hanno una durata. Se un relè inizia a mostrare segni di usura o non supera i test, sostituiscilo tempestivamente per mantenere la sicurezza del sistema.

Vantaggi dei test e della manutenzione regolari

Perché è così importante testare e manutenere il tuo relè di sovraccarico termico? Ecco alcuni vantaggi chiave:

Prevenire i guasti del motore

Un relè funzionante protegge il motore dal surriscaldamento e dai danni, facendoti risparmiare denaro su riparazioni o sostituzioni.

Evitare tempi di inattività

Una manutenzione regolare garantisce il corretto funzionamento del sistema, riducendo il rischio di guasti imprevisti.

Migliorare la sicurezza

I relè difettosi possono portare a situazioni pericolose, come incendi. Una corretta manutenzione aiuta a prevenire questi rischi.

Prolungare la vita del relè

Prendersi cura del relè aiuta a farlo durare più a lungo, facendoti ottenere un valore maggiore dal tuo investimento.

In cosa differisce un relè elettronico di sovraccarico?

Mentre un relè di sovraccarico termico si affida al calore per far scattare il circuito, un relè di sovraccarico elettronico utilizza sensori e microprocessori. Questi relè offrono maggiore precisione e sono più adatti ai sistemi moderni che richiedono un controllo esatto. 

Ecco un rapido confronto:

CaratteristicaRelè di sovraccarico termicoRelè elettronico di sovraccarico
Meccanismo di innescoIl calore della corrente elevataSensori elettronici
Tempo di rispostaPiù lentamentePiù veloce
PrecisioneMeno precisoAltamente accurato
DurataDurevole ma sensibile al caloreDurevole e robusto
CostoConvenientePiù costoso

Ottieni relè affidabili da TOSUNlux

Un relè di sovraccarico termico è un must per qualsiasi sistema che si basa sui motori. Previene il surriscaldamento, protegge apparecchiature costose e garantisce un funzionamento regolare. 

Se stai cercando relè affidabili, TOSUNlux ha le soluzioni di cui hai bisogno. Investi nella sicurezza–contattaci Oggi!

Fonti dell'articolo
TOSUNlux utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Il nostro impegno per l'accuratezza e l'affidabilità garantisce che i lettori ricevano informazioni ben documentate di cui possono fidarsi.

Richiedi un preventivo adesso