Sommario
Attiva/disattivaUN interruttore automatico è un dispositivo di sicurezza essenziale che interrompe automaticamente il flusso elettrico in caso di sovraccarico, cortocircuito o guasto.
Previene incendi elettrici, danni alle apparecchiature ed elettrocuzioni.
Le parti principali di un interruttore automatico, come i contatti, l'unità di sgancio e l'estintore dell'arco, lavorano insieme per rilevare i guasti e interrompere la corrente in modo sicuro.
In questo articolo analizzeremo i componenti dell'interruttore automatico, spiegheremo le loro funzioni ed esploreremo lo scopo di un interruttore automatico nelle applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
In fisica e in ingegneria elettrica, un interruttore automatico è un dispositivo di commutazione in grado di aprire e chiudere un circuito manualmente o automaticamente in condizioni normali e anomale.
A differenza dei fusibili, che devono essere sostituiti dopo essere scattati, gli interruttori automatici possono essere ripristinati e riutilizzati più volte.
Gli interruttori automatici sono ampiamente utilizzati nei sistemi di alimentazione, negli impianti industriali e nei quadri elettrici domestici per garantire la sicurezza elettrica e l'affidabilità del sistema.
Un interruttore automatico è costituito da diversi componenti chiave, ognuno dei quali svolge un ruolo cruciale nel rilevare e interrompere le correnti di guasto.
Il telaio o alloggiamento è il guscio esterno dell'interruttore, che fornisce supporto meccanico e isolamento. Esso:
Negli interruttori a bassa tensione, i telai sono solitamente realizzati in plastica ad alta resistenza o in materiali con custodia stampata, mentre gli interruttori industriali utilizzano involucri rivestiti in metallo per una maggiore durata.
I contatti sono le principali parti dell'interruttore sottoposte al passaggio di corrente.
Sono costituiti da:
Durante il normale funzionamento, i contatti rimangono chiusi, consentendo il passaggio della corrente.
Quando si verifica un guasto, il contatto mobile si separa da quello fisso, interrompendo il circuito e interrompendo la corrente.
Il meccanismo di azionamento è responsabile dell'accensione e dello spegnimento manuale o automatico dell'interruttore.
Include:
Il meccanismo deve agire in modo rapido e affidabile per evitare danni eccessivi ai circuiti elettrici.
L'unità di sgancio è il cervello dell'interruttore. Rileva guasti elettrici e segnala all'interruttore di aprirsi.
Esistono tre tipi principali di unità di sgancio:
Gli interruttori automatici moderni utilizzano spesso una combinazione di unità di sgancio termiche e magnetiche per una maggiore protezione.
Quando un interruttore automatico si apre sotto carico, si forma un arco elettrico tra i contatti di separazione. Questo arco deve essere rapidamente spento per evitare danni.
L'estintore ad arco elettrico aiuta:
I parafulmini sono realizzati in materiali isolanti resistenti al calore, come ceramica o plastica rinforzata con fibre, per resistere a temperature estreme.
I collegamenti terminali sono i punti in cui i cavi elettrici in entrata e in uscita si collegano all'interruttore automatico.
Questi terminali devono:
Il corretto cablaggio del quadro elettrico è fondamentale per le prestazioni e la sicurezza del sistema.
Gli interruttori automatici sono disponibili in diverse tipologie in base alla loro funzione, al livello di tensione e al meccanismo di funzionamento.
Tipo | Gamma di tensione | Applicazione |
Bassa tensione (LV) | Fino a 1.000 V | Case, piccole imprese |
Media Tensione (MT) | Da 1 kV a 72,5 kV | Impianti industriali, sottostazioni |
Alta tensione (AT) | Oltre 72,5 kV | Linee di trasmissione di energia |
Gli interruttori residenziali sono a bassa tensione, mentre i sistemi industriali utilizzano interruttori a media e alta tensione.
Tipo di interruttore | Metodo di interruzione | Utilizzo |
Interruttore automatico (ACB) | Il getto d'aria spegne l'arco | Applicazioni industriali, grandi edifici |
Interruttore automatico dell'olio (OCB) | L'olio raffredda e spegne l'arco | Reti elettriche ad alta tensione |
Interruttore automatico sotto vuoto (VCB) | La camera a vuoto interrompe l'arco | Sistemi di alimentazione a media tensione |
Interruttore automatico SF6 | Utilizza gas esafluoruro di zolfo | Reti di trasmissione ad alta tensione |
Ogni tipologia offre vantaggi unici a seconda dell'applicazione.
Lo scopo principale di un interruttore automatico è quello di proteggere gli impianti elettrici da danni dovuti a:
Gli interruttori automatici svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza e nell'affidabilità elettrica.
Gli interruttori automatici vengono utilizzati in vari contesti per garantire protezione e sicurezza.
Un interruttore automatico è un componente essenziale per la sicurezza elettrica, progettato per rilevare, interrompere e proteggere dai guasti elettrici.
Le parti principali di un interruttore automatico, come i contatti, l'unità di sgancio e l'estintore dell'arco, lavorano insieme per garantire una distribuzione dell'energia sicura ed efficiente.
Conoscere i componenti degli interruttori automatici aiuta a selezionare, installare e manutenere questi dispositivi per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
Tel: +86-577-88671000
E-mail: ceo@tosun.com
Skype: tosunelectric
WeChat: +86-139 6881 9286
WhatsApp: +86-139 0587 7291
Indirizzo: Stanza n. 1001 Wenzhou Fortune Center, Station Road, Wenzhou, Cina
Scrivici su WhatsApp