Parti di un interruttore automatico: come funzionano?
13 febbraio 2025
Un interruttore automatico è un dispositivo di sicurezza essenziale che interrompe automaticamente il flusso elettrico quando si verifica un sovraccarico, un cortocircuito o un guasto. Previene incendi elettrici, danni alle apparecchiature ed elettrocuzione. Le parti principali di un interruttore automatico, come i contatti, l'unità di sgancio e l'estintore dell'arco, lavorano insieme per rilevare i guasti e interrompere la corrente in modo sicuro. In questo articolo, analizzeremo i componenti dell'interruttore automatico, spiegheremo le loro funzioni ed esploreremo lo scopo di un interruttore automatico in applicazioni residenziali, commerciali e industriali. Definizione di interruttore automatico in fisica In fisica e ingegneria elettrica, un interruttore automatico è un dispositivo di commutazione che può aprire e chiudere un circuito manualmente o automaticamente in condizioni normali e anomale. A differenza dei fusibili, che devono essere sostituiti dopo lo scatto, gli interruttori automatici possono essere ripristinati e riutilizzati più volte. Gli interruttori automatici sono ampiamente utilizzati nei sistemi di alimentazione, negli impianti industriali e nei quadri elettrici domestici per garantire la sicurezza elettrica e l'affidabilità del sistema. Componenti principali di un interruttore automatico Un interruttore automatico è costituito da diversi componenti chiave, ognuno dei quali svolge un ruolo cruciale nel rilevare e interrompere le correnti difettose. #1. Telaio (corpo/involucro) Il telaio o involucro è il guscio esterno dell'interruttore, che fornisce supporto meccanico e isolamento. Esso: Protegge i componenti interni da polvere, umidità e danni fisici. Fornisce isolamento dielettrico per prevenire perdite elettriche. Ospita varie parti come il meccanismo operativo e l'unità di sgancio. I telai sono in genere realizzati in plastica ad alta resistenza o materiali di involucro stampati negli interruttori a bassa tensione, mentre gli interruttori industriali utilizzano involucri rivestiti in metallo per una maggiore durata. #2. Contatti (contatti fissi e mobili) I contatti sono […]
Per saperne di più