Quali sono i tipi di inverter solari?
13 giugno 2024
I pannelli solari producono energia in corrente continua (CC), mentre le case e le reti utilizzano corrente alternata (CA). Per collegare i due è necessario un dispositivo di conversione fondamentale: l'inverter solare. Ma non tutti gli inverter sono uguali. Diversi approcci di progettazione si adattano a diverse applicazioni. Confrontiamo quattro comuni architetture di inverter solari. Gli inverter a stringa sono il design centralizzato convenzionale I microinverter dedicano un inverter a ciascun pannello Gli ottimizzatori aumentano le prestazioni a livello di pannello prima della conversione centrale Gli inverter ibridi combinano funzioni centralizzate e micro I pannelli solari emettono livelli di potenza CC variabili in base a condizioni come meteo e ombreggiatura. Gli inverter convertono questa potenza in elettricità CA standard per la rete. La loro configurazione influisce direttamente sulle prestazioni, il monitoraggio e l'affidabilità del sistema. Tipi di inverter solari: 4 principali varianti Ecco alcune delle varianti più comuni di inverter solari: Inverter a stringa solare L'approccio tradizionale utilizza un singolo inverter a stringa centralizzato per un intero array. Più pannelli solari sono collegati in serie in lunghe stringhe per adattarsi all'intervallo di tensione di ingresso CC dell'inverter[1]. L'inverter sincronizza la loro potenza combinata in uscita con la rete CA. Gli inverter centrali offrono semplicità con una sola scatola di conversione. Il funzionamento ad alta tensione riduce al minimo anche le perdite di conduzione rispetto ai microinverter. Ma l'ombreggiatura ha un impatto su intere stringhe: un pannello solare con prestazioni inferiori trascina giù tutti gli altri. Microinverter I sistemi a microinverter sono dotati di un piccolo inverter collegato sotto ogni pannello solare anziché collegarli insieme. Ciò conferisce ai pannelli un controllo indipendente sulla loro uscita. La rete collega insieme l'alimentazione CA di ogni pannello. Convertendo a livello del pannello, i microinverter evitano perdite per disallineamento dovute a ombreggiatura e interruzioni. È inoltre possibile monitorare la produttività di ogni pannello. […]
Per saperne di più