Blog

  • Interruttore sezionatore CC vs interruttore sezionatore CA: la differenza

    10 novembre 2023

    Dai energia alla tua comprensione degli interruttori di isolamento! Gli isolatori DC e AC hanno il potere di salvaguardare e ottimizzare i tuoi sistemi elettrici. Immergiti nel mondo dinamico dell'elettricità con noi e scopri come gli isolatori DC prosperano nelle correnti fluttuanti, mentre gli isolatori AC governano il flusso costante.

    Per saperne di più
  • Perché abbiamo bisogno di un quadro elettrico fotovoltaico?

    03 novembre 2023

    Scopri il ruolo essenziale delle scatole combinatrici PV nel potenziamento del tuo impianto di energia solare. Queste scatole semplificano la manutenzione e la risoluzione dei problemi, migliorano la sicurezza, ottimizzano le prestazioni e offrono personalizzazione per le tue esigenze specifiche.

    Per saperne di più
  • Perché hai bisogno di un interruttore di trasferimento automatico

    15 ottobre 2023

    Nel mondo elettrificato di oggi, l'affidabilità dell'alimentazione è essenziale. ATS assicura transizioni fluide all'alimentazione di backup durante le interruzioni, rendendolo un componente fondamentale per la preparazione alle emergenze. Di' addio agli interventi manuali e proteggi le tue apparecchiature sensibili dalle fluttuazioni di potenza. Investi in un sistema ATS affidabile per risparmiare sui costi, migliorare la sicurezza e garantire la redditività aziendale.

    Per saperne di più
  • Interruttore automatico VS isolatore: la differenza

    05 Ott 2023

    Scopri i tipi di dispositivi, le modalità operative, i meccanismi e le applicazioni. Trova la soluzione perfetta, che si tratti dell'interruttore automatico TOSUNlux TSB5-63DC per la sicurezza o dell'interruttore di isolamento TOSUNlux S32D per esigenze di manutenzione.

    Per saperne di più
  • 5 motivi convincenti per preferire gli interruttori automatici ai fusibili

    03 Ott 2023

    Scopri perché l'aggiornamento agli interruttori automatici per la protezione del motore è una svolta. Proteggi i tuoi motori elettrici da sovratensioni, fluttuazioni di tensione e rumore elettrico con l'affidabilità superiore, la riutilizzabilità e il risparmio sui costi degli interruttori automatici.

    Per saperne di più
  • Cos'è un interruttore a pulsante e qual è la sua importanza?

    27° Set 2023

    Esplora il mondo degli interruttori a pulsante e la loro importanza nell'elettronica di consumo, nel controllo industriale, nelle applicazioni di sicurezza e molto altro ancora.

    Per saperne di più
  • Tutto quello che devi sapere sul contatore energetico

    27° Set 2023

    Scopri tutto quello che devi sapere sui contatori energetici, da quelli analogici a quelli intelligenti.

    Per saperne di più
  • La guida all'acquisto dei fusibili per pannelli fotovoltaici

    25° Set 2023

    Scopri l'importanza dei fusibili solari fotovoltaici per la salvaguardia del tuo impianto fotovoltaico.

    Per saperne di più
  • La guida completa ai misuratori da pannello

    02° Set 2023

    I misuratori da pannello sono strumenti essenziali utilizzati per misurare e visualizzare vari parametri elettrici e non elettrici in un'ampia gamma di applicazioni. Forniscono un monitoraggio in tempo reale dei parametri critici, consentendo agli operatori e agli ingegneri di prendere decisioni informate e mantenere il controllo sui processi. La guida completa ai misuratori da pannello offre approfondimenti completi sui diversi tipi di misuratori da pannello, sulle loro funzioni e applicazioni, mostrandone l'importanza in diversi settori e contesti. Quali sono i tipi di misuratori da pannello Misuratori da pannello analogici: i misuratori da pannello analogici hanno un design tradizionale con ago e scala. Sono comunemente utilizzati per visualizzare parametri elettrici come tensione, corrente e potenza. La posizione dell'ago sulla scala fornisce una rappresentazione visiva del valore misurato. Misuratori da pannello digitali: i misuratori da pannello digitali hanno un display digitale che mostra letture numeriche del parametro misurato. Offrono maggiore precisione e accuratezza rispetto ai misuratori analogici e possono misurare un'ampia gamma di parametri elettrici e non elettrici. Misuratori da pannello multifunzione: i misuratori da pannello multifunzione sono strumenti versatili in grado di misurare più parametri, come tensione, corrente, frequenza, fattore di potenza e temperatura, su un unico display. Offrono il vantaggio di risparmiare spazio e semplificare i layout dei pannelli. Misuratori di potenza: i misuratori di potenza sono misuratori di pannello specializzati progettati per misurare i parametri di potenza elettrica, tra cui potenza attiva (kW), potenza reattiva (kVAR), potenza apparente (kVA) e fattore di potenza. Misuratori di energia: i misuratori di energia sono utilizzati per misurare il consumo di energia elettrica nel tempo. Sono comunemente utilizzati nelle applicazioni di pubblica utilità per la fatturazione e il monitoraggio del consumo di energia. Misuratori di temperatura: i misuratori di temperatura misurano e visualizzano […]

    Per saperne di più
  • La guida completa al pannello impermeabile

    02° Set 2023

    I quadri elettrici impermeabili, noti anche come quadri elettrici resistenti all'acqua, sono quadri elettrici specializzati progettati per resistere all'esposizione a umidità, acqua e condizioni ambientali difficili. Questi quadri sono dotati di caratteristiche che proteggono i componenti elettrici interni dai danni causati dall'acqua, rendendoli adatti all'uso in ambienti esterni e umidi. La guida completa ai quadri elettrici impermeabili fornisce preziose informazioni sulle loro caratteristiche, applicazioni e vantaggi, evidenziandone l'importanza in vari settori e contesti. Quali sono le caratteristiche di un quadro elettrico impermeabile Involucro impermeabile: la caratteristica principale dei quadri elettrici impermeabili è il loro involucro impermeabile. L'involucro è in genere realizzato con materiali che forniscono un elevato grado di protezione contro l'ingresso di acqua e umidità, come acciaio inossidabile, alluminio o policarbonato. Grado di protezione IP: ai quadri elettrici impermeabili viene assegnato un grado di protezione IP (Ingress Protection) che indica il loro livello di protezione contro particelle solide e liquidi. Un grado di protezione IP più elevato indica un grado di protezione più elevato. Ingressi cavi sigillati: i quadri elettrici impermeabili sono dotati di ingressi cavi sigillati, che impediscono all'acqua di entrare nell'involucro attraverso le aperture per i cavi. Questi ingressi sono dotati di occhielli o pressacavi per garantire una tenuta stagna e sicura. Porte e finestre con guarnizioni: le porte e le finestre di accesso sui pannelli impermeabili sono dotate di guarnizioni o sigilli per mantenere una barriera stagna, impedendo all'acqua di infiltrarsi nei componenti interni. Resistenza alla corrosione: i materiali utilizzati nella costruzione dei pannelli impermeabili sono spesso resistenti alla corrosione, garantendo durata e affidabilità a lungo termine, soprattutto in ambienti esterni e marini. Gestione termica: alcuni pannelli impermeabili incorporano […]

    Per saperne di più
Caricamento...