Come funziona il relè a ritardo?

28 maggio 2024

I relè a ritardo di tempo, spesso chiamati semplicemente relè a tempo, sono componenti essenziali in vari sistemi elettrici. Questi dispositivi introducono un ritardo di tempo controllato nei circuiti, consentendo l'automazione dei processi e garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente. 

Addentriamoci nel funzionamento interno dei relè temporizzati e scopriamo la loro funzione e il loro funzionamento.

Le funzioni dei relè temporali

Quali sono le funzioni di relè di tempo? I relè temporizzati hanno 4 funzioni di base: avviamento motore, controllo illuminazione, automazione industriale e sistemi di sicurezza.

  • Avviamento del motore

I relè temporizzati possono controllare l'avviamento sequenziale di più motori, prevenendo picchi di corrente eccessivi e garantendo un funzionamento regolare.

  • Controllo dell'illuminazione

Possono essere utilizzati per creare sequenze di illuminazione temporizzate, ad esempio accendendo gradualmente le luci o spegnendole automaticamente dopo un intervallo di tempo specifico.

  • Automazione industriale

I relè temporizzati svolgono un ruolo fondamentale nell'automazione di vari processi industriali, garantendo tempi e coordinamento precisi tra diverse operazioni.

  • Sistemi di sicurezza

Possono essere utilizzati per ritardare l'attivazione di dispositivi di sicurezza, come allarmi o arresti, dando agli operatori il tempo di reagire a potenziali pericoli.

Principio di funzionamento dei relè temporizzati

Il principio di funzionamento di un relè a ritardo dipende dal suo tipo specifico. Tuttavia, la maggior parte dei relè a ritardo funziona in base a uno dei seguenti meccanismi:

Relè pneumatico a ritardo di tempo

Questi relè utilizzano aria compressa per creare un ritardo temporale. Quando la bobina del relè viene eccitata, apre una valvola dell'aria, consentendo all'aria di fuoriuscire da un soffietto o da un diaframma. Il tempo impiegato dall'aria per fuoriuscire determina la durata del ritardo.

Relè a ritardo termico

Questi relè sfruttano l'effetto riscaldante di una corrente elettrica per creare un ritardo temporale. Quando la bobina del relè viene eccitata, riscalda una striscia bimetallica, facendola piegare e alla fine chiudendo o aprendo i contatti dopo un tempo impostato.

Relè elettronico a ritardo temporale

Questi relè impiegano circuiti elettronici, spesso basati su microcontrollori o timer, per misurare il ritardo temporale. Offrono maggiore precisione e flessibilità rispetto ai relè elettromeccanici.

Come funziona in pratica un relè a ritardo temporale

Per illustrare il funzionamento di un relè temporizzato, prendiamo in considerazione un semplice esempio di controllo di un motore:

  1. Segnale di partenza: Un interruttore esterno o un segnale di controllo eccita la bobina del relè a ritardo.
  2. Ritardo temporale: Il relè avvia il ciclo di temporizzazione in base alla durata del ritardo preimpostata.
  3. Chiusura del contatto: Una volta trascorso il ritardo, i contatti di uscita del relè si chiudono, completando il circuito e fornendo energia al motore.
  4. Funzionamento del motore: Il motore inizia a funzionare.
  5. Segnale di stop: Quando il segnale di controllo viene rimosso, la bobina del relè viene diseccitata.
  6. Apertura dei contatti: In un relè con ritardo di attivazione, i contatti si aprono immediatamente, arrestando il motore. In un relè con ritardo di disattivazione, i contatti rimangono chiusi per la durata di ritardo preimpostata prima di aprirsi.

Relè temporizzati di alta qualità

Se stai cercando relè temporizzati di alta qualità per i tuoi progetti elettrici, esplora Di TOSUNlux ampia selezione di Relè temporizzatiIl nostro impegno per la qualità e l'innovazione garantisce che tu riceva i migliori prodotti per le tue esigenze.

Fonti dell'articolo
TOSUNlux utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Il nostro impegno per l'accuratezza e l'affidabilità garantisce che i lettori ricevano informazioni ben documentate di cui possono fidarsi.

Richiedi un preventivo adesso