Come funziona un interruttore automatico?

17 febbraio 2022

Ti è mai capitato di guardare tranquillamente la TV o di usare un altro elettrodomestico quando all'improvviso la corrente è saltata?

Beh, molto probabilmente è l'interruttore automatico di casa tua. Quando c'è un picco di corrente o un sovraccarico, il circuito si interrompe per prevenire il pericolo.

Invece di fornire potenza di sovraccarico all'apparecchio elettrico, l'interruttore scatta per prevenire danni. Questo è lo scopo principale di un interruttore automatico.

È la parte centrale del sistema elettrico della tua casa. Un interruttore protegge la tua casa dai pericoli di corrente quando la corrente diventa instabile. 

Se sei curioso di sapere come funziona un interruttore, possiamo aiutarti. In questo articolo, parleremo dell'interruttore automatico e ti mostreremo come funziona. 

Che cosa è un circuito?

In elettronica, un circuito è costituito da vari componenti collegati da fili conduttivi. Questi componenti elettronici includono diodi, resistori e transistor. Questi componenti sono quindi collegati tramite tracce conduttive, consentendo alla corrente elettrica di fluire attraverso di essi. 

Ogni componente elettronico è collegato a un altro e il risultato è un circuito elettrico. Un circuito è costituito da un percorso chiuso o confine formato da due o più fili. Ogni filo trasporta elettricità, che deve essere collegata alle sue estremità positiva e negativa. 

L'elettricità entra in casa e raggiunge l'interruttore automatico. Questo dispositivo distribuisce la corrente a diversi circuiti, ad esempio un circuito per la camera da letto, uno per la cucina, ecc.

C'è un interruttore separato in ogni singolo circuito per prevenire qualsiasi pericolo. È una parte di un circuito che si interrompe quando c'è un picco di corrente per fermare il flusso di corrente all'apparecchio.

Che cosa è un interruttore automatico?

Un interruttore automatico è un dispositivo che spegne automaticamente un circuito elettrico quando viene rilevato un guasto. È una parte importante del sistema elettrico di una casa. Uno dei modi migliori per proteggerlo dai danni è installare un interruttore automatico. 

Questo interruttore elettrico interromperà il flusso di corrente ogni volta che rileva un guasto. Questi dispositivi possono essere utili nelle case con più prese elettriche. Sono anche ottimi per proteggere i veicoli elettrici.

I componenti di base di un interruttore automatico sono i contatti e i bracci. Il gruppo di contatti è costituito da metalli altamente conduttivi e l'arco viene creato quando una corrente elettrica attraversa lo spazio tra due contatti. 

Una volta aperti i bracci di contatto, l'arco si estingue. Poiché un interruttore automatico non può ripristinare l'alimentazione di un circuito danneggiato se è scattato, deve essere progettato per prevenire gli archi.

Un interruttore di circuito di base è costituito da una leva a levetta e due fili collegati a un elettromagnete o a una striscia bimetallica. L'interruttore ha due estremità che si collegano al filo caldo nel circuito. 

Quando l'interruttore è in posizione "on", l'elettricità scorre dal terminale inferiore al contatto mobile. Quindi l'interruttore si spegne da solo dopo essere scattato.

Come funziona un interruttore automatico?

Se vi siete mai chiesti "come funziona un interruttore automatico?" non siete i soli. Molte persone sono curiose di sapere come sono realizzati i dispositivi e qual è il loro ruolo nel sistema elettrico. 

Ecco una spiegazione di cosa fanno gli interruttori automatici. Proteggono i sistemi elettrici e prevengono gli incendi interrompendo il flusso di energia. 

In poche parole, un interruttore automatico è un dispositivo che presenta una serie di contatti mobili collegati da una molla. Durante un sovraccarico, la bobina di funzionamento si carica e interrompe il flusso di potenza. I contatti mobili sono collegati da uno stantuffo e rilasciano l'energia.

Prima che un interruttore automatico possa aprirsi, una forte corrente scorre attraverso i suoi contatti. Man mano che l'area del contatto diminuisce rapidamente, la quantità di corrente che lo attraversa diminuisce. Questo aumento della densità di corrente porta a un forte aumento della temperatura. 

L'intero dispositivo di interruzione può essere danneggiato da questa enorme accensione. Ecco perché gli interruttori automatici sono progettati per interrompere l'alimentazione quando rilevano livelli di corrente elevati. La sicurezza dei circuiti elettrici dipende dalla capacità di questi interruttori automatici di proteggere i propri utenti.

Un interruttore automatico contiene due parti principali. Lo shunt trip interrompe il circuito di alimentazione e il circuito di controllo per impedire la bruciatura della bobina. Un interruttore automatico con un trip di sottotensione si apre con un ritardo o senza ritardo quando la tensione di alimentazione diminuisce gradualmente. 

Ciò provoca il passaggio di una corrente enorme attraverso l'interruttore, causandone il malfunzionamento. In caso di malfunzionamento, è importante sapere come funziona un interruttore automatico.

L'interruttore usa una lama metallica per chiudere lo spazio e consente alla corrente di passarci attraverso. Quando incontra un grande assorbimento improvviso sul circuito, può fondere l'interno del fusibile. 

Ciò interrompe il flusso di elettricità e garantisce che l'interruttore sia sicuro. Questo processo è noto come cortocircuito. Questo meccanismo è importante per proteggere il sistema elettrico. Se si verifica un cortocircuito nel sistema elettrico, può causare molti danni e potrebbe essere inaffidabile.

Perché scattano gli interruttori automatici?

Gli interruttori automatici possono scattare per vari motivi, tra cui sovraccarico o guasto a terra. Il sovraccarico di un circuito può causare il surriscaldamento del meccanismo interno, causando un'interruzione dell'alimentazione elettrica. 

Un guasto a terra, d'altro canto, si verifica quando un filo attivo tocca il filo di terra e una corrente eccessiva fluisce verso terra. Quando ciò accade, il flusso di elettricità viene interrotto, con conseguente scatto.

Uno dei motivi più comuni per cui gli interruttori automatici scattano è perché c'è un problema con il cablaggio elettrico. Il sovraccarico si verifica quando troppi elettrodomestici sono collegati a un singolo circuito. Questo è solitamente un circuito a due fili che viene utilizzato per una TV, un aspirapolvere e una lampada. 

Se una singola presa fa scattare l'interruttore, c'è un sovraccarico. Questo sovraccarico può verificarsi quando un circuito è sovraccarico. È importante capire che il sovraccarico può verificarsi sullo stesso circuito di una televisione. 

Per determinare la causa di un sovraccarico, prova a scollegare gli elementi dal circuito. Se si verifica un problema normale, potrebbe essere necessario installare una nuova presa o dedicare un circuito separato per ogni elettrodomestico.

Un altro motivo per cui un circuito scatta è una presa difettosa. La fonte di alimentazione stessa potrebbe essere la causa di un circuito sovraccarico. Mentre un sovraccarico può essere causato da un elettrodomestico, può anche essere causato da un componente preesistente. In questi casi, è meglio contattare un elettricista qualificato per riparare il problema. 

Richiedi un preventivo adesso