Inverter fotovoltaico collegato alla rete VS inverter normale: comprendere le differenze principali

10 marzo 2025

Un inverter fotovoltaico collegato alla rete è progettato per funzionare con i pannelli solari e sincronizzarsi con la rete elettrica, mentre un inverter tradizionale funziona in modo indipendente, convertendo l'energia CC in corrente alternata per applicazioni autonome. 

Comprendere le differenze è fondamentale per scegliere l'inverter più adatto alle proprie esigenze.

Continua a leggere per saperne di più.

Inverter fotovoltaico collegato alla rete vs. inverter normale: differenze principali

CaratteristicaInverter fotovoltaico collegato alla reteInverter normale (fuori rete)
Tipo di connessioneConnesso alla reteSistema autonomo (fuori rete)
Requisiti della batteriaNon richiestoNecessario per l'accumulo di energia
SincronizzazioneCorrisponde alla tensione e alla frequenza della reteFunzionamento indipendente
Misurazione nettaSupporta l'immissione di energia in eccesso nella reteNon applicabile
Alimentazione di backupNon funziona durante i blackoutFunziona come fonte di alimentazione di backup
EfficienzaAlta efficienza (95%+)Minore efficienza dovuta all'uso della batteria
Protezione anti-isolaSì, necessario per la sicurezzaNon necessario

Cos'è un inverter fotovoltaico?

Un inverter fotovoltaico converte l'elettricità CC (corrente continua) generata dai pannelli solari in CA (corrente alternata), rendendola utilizzabile per abitazioni, aziende e reti elettriche. 

Esistono diversi tipi di inverter fotovoltaici, ma i due più comuni sono gli inverter solari collegati alla rete e gli inverter fuori rete (inverter normali).

Inverter fotovoltaico collegato alla rete: caratteristiche e funzionalità principali

UN inverter fotovoltaico collegato alla rete è specificamente progettato per collegare un sistema di energia solare alla rete elettrica. Quindi, è anche noto come "sistema solare collegato alla rete".

Il suo ruolo principale è quello di sincronizzarsi con la frequenza e la tensione della rete elettrica per reimmettere in modo efficiente l'energia solare in eccesso.

Caratteristiche di un inverter fotovoltaico collegato alla rete

Inverter solare
  • Sincronizzazione con la griglia: Regola la sua uscita per adattarla alla tensione e alla frequenza della rete.
  • Nessuna batteria richiesta: Funziona direttamente con i pannelli solari e la rete elettrica, riducendo i costi.
  • Capacità di misurazione netta: Consente di reimmettere l'energia in eccesso nella rete, riducendo le bollette elettriche.
  • Protezione anti-isola: Si spegne automaticamente in caso di interruzione della rete elettrica per evitare riflussi di energia e pericoli elettrici.
  • Alta efficienza: Efficienza solitamente superiore a 95%, garantendo una perdita di energia minima.

Un inverter trifase per la connessione alla rete elettrica è disponibile vari tipi di solare ed è comunemente utilizzato in contesti commerciali e industriali in cui è richiesta la distribuzione di energia trifase. 

Garantisce un carico bilanciato in tutte le fasi, migliorando la stabilità e l'efficienza finché manutenzione e installazione adeguate vengono seguiti.

Inverter normale: caratteristiche principali e funzionalità

Un inverter normale, spesso chiamato inverter off-grid, viene utilizzato in sistemi di alimentazione autonomi in cui non vi è alcuna connessione alla rete elettrica. È comunemente abbinato a un sistema di accumulo a batteria.

Caratteristiche di un inverter normale

  • Opera in modo indipendente: Converte la corrente continua delle batterie in corrente alternata per gli elettrodomestici.
  • Richiede l'archiviazione della batteria:A differenza degli inverter collegati alla rete, gli inverter tradizionali necessitano di batterie per immagazzinare l'energia da utilizzare in seguito.
  • Nessuna sincronizzazione della griglia: Non immette l'energia in eccesso nella rete.
  • Può funzionare con i generatori: Spesso utilizzato con generatori di riserva per un'alimentazione elettrica prolungata.
  • Efficienza inferiore rispetto agli inverter collegati alla rete: A causa delle perdite di energia durante la carica e la scarica della batteria.

Cos'è un inverter solare ibrido?

Un inverter solare ibrido combina le capacità degli inverter collegati alla rete e di quelli isolati. 

A differenza di un inverter solare standard collegato alla rete, che funziona solo quando è collegato alla rete, un inverter ibrido consente di immagazzinare l'energia nelle batterie, riuscendo comunque a immettere l'energia in eccesso nella rete. 

Ciò garantisce agli utenti l'indipendenza energetica e una fonte di alimentazione di riserva in caso di interruzioni. 

Gli inverter ibridi sono ideali per le aree con alimentazione di rete instabile o per i proprietari di abitazioni che desiderano ridurre la dipendenza dalla rete.

È possibile convertire un sistema connesso alla rete in un sistema indipendente dalla rete?

Sì, ma il processo richiede delle modifiche. Un inverter FV collegato alla rete da solo non può funzionare senza una connessione di servizio. 

Per passare a un sistema off-grid, sono necessari componenti aggiuntivi, tra cui:

  • Una batteria per immagazzinare energia
  • Un regolatore di carica per regolare la carica della batteria
  • Un inverter ibrido in grado di gestire sia l'energia della rete che quella della batteria

Tuttavia, il passaggio da un sistema collegato alla rete a un sistema fuori dalla rete può essere costoso e richiede un'attenta pianificazione per garantire un'energia immagazzinata sufficiente per un'alimentazione continua. 

Un inverter ibrido offre una soluzione più semplice consentendo agli utenti di mantenere la connessione alla rete, disponendo al contempo di una batteria di backup quando necessario.

Come funziona un inverter trifase collegato alla rete elettrica?

Un inverter trifase collegato alla rete elettrica viene utilizzato negli impianti solari industriali, commerciali e su larga scala. 

A differenza degli inverter monofase, che forniscono energia elettrica solo attraverso un circuito, un inverter trifase distribuisce l'elettricità in modo uniforme su tre diverse linee elettriche.

Principali vantaggi di un inverter trifase collegato alla rete:

  • Alimentazione bilanciata, prevenendo squilibri di fase
  • Maggiore efficienza per grandi carichi e applicazioni commerciali
  • Maggiore stabilità della rete, riducendo le fluttuazioni di potenza

Questo tipo di inverter è comunemente utilizzato nelle fabbriche, negli edifici per uffici e nei parchi solari, dove l'elevata richiesta di potenza richiede una distribuzione efficiente e stabile su più fasi elettriche.

Scegliere l'inverter giusto per le tue esigenze

Per abitazioni e aziende collegate alla rete elettrica

Inverter per pompa solare
Inverter per pompa solare

Un inverter fotovoltaico collegato alla rete è la soluzione ideale in quanto consente il consumo di energia solare e i vantaggi della misurazione netta senza bisogno di batterie.

Per applicazioni fuori rete o alimentazione di backup

Un inverter normale è necessario, soprattutto nelle località remote dove non è disponibile l'accesso alla rete.

Per grandi impianti solari commerciali o industriali

Un inverter trifase collegato alla rete elettrica garantisce un'efficiente distribuzione dell'energia e la stabilità della rete.

Idee sbagliate comuni sugli inverter fotovoltaici

Un inverter fotovoltaico collegato alla rete funziona durante le interruzioni di corrente

Falso. Si spegne per prevenire pericoli elettrici.

Gli inverter normali possono sempre essere utilizzati con i pannelli solari

Falso. Sono necessari un regolatore di carica e una progettazione di sistema adeguata.

Gli inverter collegati alla rete non possono immagazzinare energia

Vero. Non usano batterie e si affidano alla rete per il bilanciamento energetico.

Domande frequenti sugli inverter collegati alla rete e normali

Posso utilizzare un inverter fotovoltaico collegato alla rete con batterie?

Un inverter FV collegato alla rete in genere non supporta le batterie. Tuttavia, gli inverter ibridi consentono sia la connessione alla rete che l'accumulo di batterie, offrendo alimentazione di backup durante le interruzioni.

Cosa succede a un inverter fotovoltaico collegato alla rete durante un'interruzione di corrente?

Si spegne automaticamente grazie alla protezione anti-islanding, impedendo che l'energia venga immessa nella rete, cosa che potrebbe mettere in pericolo i lavoratori dei servizi di pubblica utilità.

Gli inverter tradizionali funzionano con la misurazione sul posto?

No, gli inverter normali non sono progettati per l'interazione con la rete. Solo gli inverter FV collegati alla rete supportano la misurazione netta inviando l'elettricità in eccesso alla rete.

Inverter collegati alla rete e normali: conclusione

La scelta tra un inverter fotovoltaico collegato alla rete e un inverter tradizionale dipende dalle tue esigenze energetiche. 

Se sei connesso alla rete e vuoi risparmiare sui costi tramite la misurazione netta, un inverter solare connesso alla rete è la scelta migliore. 

Se hai bisogno di energia indipendente e di accumulo tramite batteria, un inverter normale è la soluzione giusta.

Risorse:

Differenza tra inverter fotovoltaico collegato alla rete e inverter normale

Differenza tra inverter fotovoltaico collegato alla rete e inverter normale

Quali sono i vantaggi degli inverter ibridi rispetto a quelli collegati alla rete?

Richiedi un preventivo adesso