Tutto ciò che devi sapere sul regolatore di carica solare

26 aprile 2023

Una delle funzioni principali di un caricabatterie solare è quella di proteggere la batteria dai danni da sovraccarico. Lo fa controllando quanta energia viene inviata alla cella, trasformandola in impulsi di elettricità gestibili che la batteria può gestire meglio.

I regolatori di carica per batterie solari possono essere utilizzati per caricare batterie con una varietà di tensioni. Mentre i modelli base supportano tensioni di ingresso da 12-24 volt, i modelli più costosi hanno spesso un limite massimo di 72 volt.

Cos'è un regolatore di carica solare?

UN Regolatore di carica solare è un dispositivo elettronico che collega l'uscita CC di un pannello solare a una batteria. Regola la tensione e la corrente in modo da non sovraccaricare o scaricare la batteria, rileva quando è bassa e scollega il carico per evitare di scaricare completamente la batteria.

Quando si seleziona un regolatore di carica per i pannelli solari, bisogna tenere in considerazione le dimensioni e la tensione. I due tipi principali sono PWM e MPPT, con PWM che è la scelta più conveniente.

Selezionare il regolatore di carica solare ideale è essenziale per le prestazioni del sistema, ma può essere intimidatorio con così tante scelte disponibili sul mercato. I tipi più popolari di regolatori di carica includono 1 o 2 stadi, PWM (modulazione PowerPoint) e MPPT (inseguimento del punto di massima potenza).

Tipi di regolatori di carica solare

I regolatori di carica solare sono componenti essenziali di qualsiasi sistema solare fuori dalla rete. Proteggono la batteria dal sovraccarico o dallo scaricamento, che potrebbero causare gravi danni ai suoi componenti interni ed elettrici.

Diversi regolatori di carica solare hanno le loro caratteristiche, rendendo importante identificare il tipo in tuo possesso prima di provare a risolvere i problemi o comprenderne il funzionamento. Conoscere il tipo di caricabatterie consente una diagnosi più rapida dei problemi e una migliore comprensione delle sue capacità.

  • Tipo di derivazione

I regolatori di carica di tipo shunt, comunemente usati nei sistemi solari più piccoli, consentono all'energia dell'array di entrare nelle batterie. Funzionano come un interruttore ON/OFF che attiva o disattiva la carica quando vengono raggiunti determinati livelli di tensione.

Un altro controller shunt popolare è un design a due stadi, che consente la piena corrente di array finché la tensione della batteria non scende al di sotto del suo punto di regolazione. Dopodiché, solo una corrente costante limitata può fluire per un periodo di tempo prolungato o finché la richiesta di carico riporta la tensione al suo punto di riconnessione, momento in cui il controller inizia a caricare di nuovo.

  • Modulazione di larghezza di impulso (PWM)

I regolatori di carica solare utilizzano la tecnologia di modulazione di larghezza di impulso (PWM) per regolare la quantità di corrente che scorre da un pannello solare alla batteria. È come accendere e spegnere un interruttore estremamente veloce.

Il processo PWM può migliorare l'efficienza della carica della batteria, in particolare a basse tensioni. Può anche aiutare a combattere la solfatazione all'interno delle celle.

  • Inseguimento del punto di massima potenza (MPPT)

MPPT (Maximum Power Point Tracking) è una tecnologia innovativa progettata per massimizzare l'estrazione di energia in varie circostanze. Lo fa rilevando la tensione e la corrente ottimali a cui i pannelli solari producono la massima potenza in uscita.

I regolatori di carica MPPT sono convertitori DC-DC che abbinano con precisione la tensione e la corrente tra un pannello solare fotovoltaico e una batteria. Ottimizzano l'output del pannello solare aumentando al contempo l'efficienza del sistema, in particolare in condizioni meteorologiche variabili o in caso di lunghe tratte di cavi.

Utilizzi del regolatore di carica solare

I regolatori di carica solare sono disponibili in due varianti principali: PWM e MPPT. In generale, il primo è più conveniente e diretto, mentre il secondo offre una maggiore efficienza.

I semplici controller PWM (modulazione di larghezza di impulso) utilizzano una connessione diretta dal pannello solare alla batteria e utilizzano un interruttore rapido elettronico per controllare la carica. L'interruttore si apre e si chiude rapidamente (centinaia di volte al secondo) per modulare il flusso di corrente mantenendo costante la tensione della batteria.

Questo metodo potrebbe funzionare, ma abbassa la tensione del pannello solare per adattarla alla tensione della batteria, riducendo drasticamente la potenza in uscita. Per risultati ottimali, utilizzare un regolatore di carica solare MPPT (Maximum Power Point Tracking), che si sforza di mantenere la tensione del pannello solare più alta possibile in modo che possa generare più energia.

Alcuni regolatori di carica hanno anche la capacità di monitorare la tensione della batteria, lo stato di carica e gli ampere provenienti dai pannelli solari, in modo da poter rilevare eventuali problemi con il sistema e adottare le misure appropriate. Questa caratteristica è particolarmente utile per le configurazioni fuori rete.

Principi di funzionamento del regolatore di carica solare

I regolatori di carica solare ottimizzano il processo di carica per pannelli solari e sistemi di batterie per evitare sovraccarichi o scariche, che potrebbero danneggiare in modo permanente le batterie. Monitorano anche la tensione e regolano di conseguenza la corrente, mantenendola a un livello ideale.

I regolatori di carica solare sono disponibili in due forme principali: PWM (modulazione di larghezza di impulso) e MPPT (tracciamento del punto di massima potenza). Mentre i regolatori PWM tendono a essere più economici, le loro prestazioni possono essere limitate a causa dello spreco di elettricità.

I regolatori di carica MPPT sono più efficienti e adatti a sistemi di energia solare più grandi. Utilizzano la tecnologia di tracciamento del punto di massima potenza per misurare l'uscita da un pannello solare e convertirla in correnti e tensioni che sono perfettamente adatte alle esigenze di una batteria.

Vantaggi e importanza del regolatore di carica solare

Un regolatore di carica solare è un elemento essenziale di qualsiasi sistema solare. Controlla il flusso di corrente da un pannello o array alla batteria, oltre a fornire protezione dal sovraccarico elettrico.

  • Disconnessione a bassa tensione

Low Voltage Disconnect (LVD) è una funzione di sicurezza della batteria progettata per impedire che le batterie si scarichino completamente e si danneggino. Le batterie al litio Battle Born sono dotate di questo LVD integrato nel loro sistema di gestione, programmato per scollegare la batteria quando la sua tensione scende sotto i 10 volt per proteggerla da eventuali danni.

Un regolatore di carica solare è un elemento essenziale di un sistema solare domestico. Controlla la corrente e la tensione che vanno dal tuo sistema fotovoltaico alle batterie, proteggendole da sovraccarichi o scariche.

  • Protezione da sovraccarico

I regolatori di carica solare sono componenti essenziali di un sistema di energia rinnovabile basato su batteria. Monitorano la tensione e la corrente nella batteria, fornendo energia quando necessario e impedendo anche il drenaggio.

Evitano anche che si verifichino sovratensioni, che possono danneggiare le batterie e accelerarne il deterioramento. Le sovratensioni si verificano quando i cavi tra il pannello e le batterie diventano sovraccarichi o cortocircuitati, consentendo all'alta tensione di fluire liberamente tra di loro.

  • Blocco della corrente inversa

I regolatori di carica solare aiutano a mantenere la carica della batteria utilizzando un regolatore di tensione per regolare la corrente che scorre dai pannelli solari alle batterie. Senza uno, parte di questa corrente potrebbe essere passata al contrario e causare una leggera scarica della batteria.

I diodi di bypass a polarizzazione inversa sono utilizzati anche nei sistemi solari per ridurre al minimo la perdita di potenza quando le celle ombreggiate producono meno corrente o nessuna corrente. Questi diodi sono collegati in parallelo attraverso le celle fotovoltaiche per una migliore efficienza.

  • MPPT

MPPT (Maximum Power Point Tracking) è una tecnica essenziale utilizzata dai regolatori di carica solare. Regola la tensione in ingresso da un pannello solare a un livello più stabile e utilizzabile che può essere accettato dalla batteria.

L'MPPT può anche monitorare il flusso di corrente inversa, aiutando a prevenire sovraccarichi e danni alle batterie. Le batterie hanno capacità nominali per la loro capacità di tensione; sovraccaricarle potrebbe causare danni permanenti e ridurre l'efficienza.

Se vuoi saperne di più su Importanza dei regolatori di carica solare, clicca qui.

TOSUNlux offre una gamma di prodotti per le esigenze di energia rinnovabile, dai pannelli solari e inverter ai caricabatterie e condizionatori di potenza. Inoltre, i loro pacchetti di protezione al platino garantiscono l'uscita di energia per 25 anni, così puoi stare tranquillo sapendo che il tuo sistema è sicuro e funziona in modo ottimale. Con TOSUNlux, non dovrai preoccuparti di nulla: stai tranquillo sapendo che il tuo sistema è in mani sicure!

Richiedi un preventivo adesso