Sommario
Attiva/disattivaI quadri elettrici fungono da punti di giunzione critici per la missione che distribuiscono e proteggono i circuiti elettrici. Ma come qualsiasi apparecchiatura, si degradano nel corso degli anni di fornitura continua di energia ai sistemi a valle in ambienti difficili. Polvere, umidità, vibrazioni, surriscaldamento e altri fattori si fanno lentamente sentire nel tempo.
Ecco perché un programma di ispezione e manutenzione regolare del quadro elettrico paga grandi dividendi. Controlli, test, pulizie e riparazioni costanti individuano i problemi in anticipo, prima che si trasformino in guasti gravi. Inoltre, familiarizza i tecnici con le condizioni del quadro per facilitare una risposta più rapida agli incidenti, garantendo al contempo la sicurezza del quadro elettrico.
Esaminiamo gli elementi chiave che un solido piano di controllo per l'ispezione del quadro elettrico deve includere:
La prima linea di difesa è costituita da semplici ispezioni visive dell'intero quadro elettrico assemblaggio e tutti i componenti accessibili dietro porte chiuse. I tecnici devono effettuare la scansione per quanto segue:
Il controllo visivo dei collegamenti del bus, degli interruttori, dei cablaggi, dei materiali isolanti e dei componenti richiede solo pochi minuti, ma può rivelare in anticipo molti problemi emergenti.
La documentazione di queste ispezioni fornisce anche informazioni di base utili per valutare il degrado nel tempo. Eventuali crepe, punti di corrosione, scolorimento o anomalie vengono segnalati per un monitoraggio futuro o una correzione immediata se gravi.
Rottura dell'isolamento[1] è una causa importante ma prevenibile di malfunzionamenti e incendi elettrici. Le porte dei quadri elettrici solitamente avvisano di effettuare annualmente il test di resistenza dell'isolamento. Questo quantifica quanto bene i materiali interni resistono ai rigori ambientali.
Utilizzando un megaohmetro, i tecnici testano l'integrità dell'isolamento tra parti elettrificate e involucri del pannello. La resistenza dovrebbe superare i 2 megaohm: qualsiasi calo significativo nel tempo o deviazione tra le fasi indica infiltrazione di umidità o contaminazione.
La distribuzione di energia e la protezione delle apparecchiature dipendono dal corretto funzionamento degli interruttori automatici. Vari test meccanici ed elettrici confermano che gli interruttori funzionano come previsto quando gestiscono correnti di sovraccarico o guasti di cortocircuito.
Il funzionamento meccanico verifica che le maniglie e i collegamenti interni continuino a innestarsi senza problemi. Gli interruttori devono scattare in modo pulito tra gli stati On/Off/Tripped senza incepparsi o bloccarsi. Gli elementi di sgancio devono avere la tensione corretta senza danni dovuti a sporcizia o corrosione.
Le scansioni termografiche a infrarossi misurano le temperature nei componenti del pannello sotto tensione per rilevare i punti caldi emergenti. L'accumulo di calore indica una maggiore resistenza elettrica dovuta a connessioni degradate, contatti dell'interruttore usurati, isolanti difettosi o terminazioni allentate.
I punti caldi indicano in modo affidabile le aree problematiche molto prima che si verifichino effettivi meltdown o eventi di arco elettrico. Le scansioni a infrarossi guidano azioni correttive mirate come la pulizia di contatti corrosi o il serraggio di alette allentate. Questo monitoraggio massimizza i tempi di attività ed evita che i danni causati da componenti deteriorati passino inosservati.
I quadri elettrici più grandi utilizzano relè di protezione per rilevare correnti e tensioni anomale, quindi fanno scattare rapidamente gli interruttori che isolano il guasto. Ma come altri componenti, la calibrazione dei relè si sposta nel tempo, influendo negativamente sulla sensibilità.
Confermare che le soglie di pick-up e drop-out soddisfino ancora le specifiche originali. Inoltre, verificare le curve di temporizzazione che controllano la velocità di intervento dell'interruttore in base alla gravità del disturbo. Mantenere i relè correttamente calibrati è essenziale per un rapido e selettivo isolamento dei problemi.
Seguire un regime di manutenzione preventiva completo mantiene i quadri elettrici operativi in modo sicuro e affidabile a lungo termine. Controlli visivi regolari, test di isolamento, conferma di interruttori/relè e scansione a infrarossi aiutano tutti a identificare i problemi nelle fasi iniziali prima che si verifichino guasti catastrofici.
Per ottenere prodotti elettronici della massima qualità per la tua struttura, visita TOSUNlux Oggi!
Tel: +86-577-88671000
E-mail: ceo@tosun.com
Skype: tosunelectric
WeChat: +86-139 6881 9286
WhatsApp: +86-139 0587 7291
Indirizzo: Stanza n. 1001 Wenzhou Fortune Center, Station Road, Wenzhou, Cina
Scrivici su WhatsApp