Quali sono i tipi di multimetro digitale?

16° Set 2024

Questo articolo fa luce sui tre tipi di multimetri digitali più diffusi: Fluke DMM, clamp meter e autoranging meter. Vengono esplorati i loro attributi chiave, le applicazioni e la selezione di quello più adatto in base a misurazioni, ambiente e budget.

Quando si seleziona un DMM, i fattori più importanti da considerare sono affidabilità, accuratezza, caratteristiche di sicurezza e capacità necessarie per le proprie applicazioni specifiche. Mentre i modelli più sofisticati offrono extra come connettività wireless e registrazione dei dati, la funzionalità di base rimane la stessa.

Per la maggior parte degli utenti, un robusto midrange pannello misuratore o un DMM che bilanci convenienza e prestazioni sarà sufficiente. Ecco una panoramica di tre dei tipi più popolari di multimetri digitali disponibili e delle differenze chiave che incidono sull'usabilità.

Multimetro digitale DT201

Tipi di multimetro digitale 

Ecco i 3 tipi più comuni di multimetro:

Multimetri digitali Fluke

Per gli elettricisti che cercano la massima precisione, i multimetri digitali Fluke sono imbattibili. Dal 1948, Fluke ha perfezionato il design dei suoi multimetri digitali per fornire misurazioni accurate e affidabili. Che si tratti di impianti industriali, edifici commerciali o abitazioni, i multimetri digitali Fluke forniscono costantemente prestazioni di alto livello.

Dotati di funzionalità avanzate, i misuratori Fluke aiutano gli elettricisti a risolvere i problemi e a mantenere le apparecchiature in modo ottimale. Oltre a tensione, corrente e resistenza, i multimetri digitali Fluke possono misurare una serie di parametri. Ad esempio, il misuratore industriale Fluke 87V controlla frequenza, capacità, temperatura, ciclo di lavoro e altro ancora. Modelli speciali diagnosticano persino le condizioni dei diodi, testano la tensione senza contatto e identificano i problemi degli avvolgimenti del motore. I circuiti di protezione potenti prevengono i danni da sovratensione e sovraccarichi.

Fluke utilizza display ad alta risoluzione e campionamento personalizzato per ottenere una precisione di qualità da laboratorio. Le interfacce utente offrono un funzionamento semplice e intuitivo in spazi angusti e poco illuminati. Gli involucri rigidi resistono a urti, cadute e ambienti difficili. Decenni di esperienza hanno consentito a Fluke di realizzare misuratori che offrono una precisione senza pari in condizioni difficili. Che si tratti di testare infrastrutture in impianti industriali o di tracciare problemi in casa, gli elettricisti di tutto il mondo si affidano ai migliori multimetri digitali Fluke.

Misuratori a pinza

A differenza di un multimetro digitale tradizionale, i misuratori a pinza non richiedono di scollegare fisicamente i fili per misurare la corrente. Come suggerisce il nome, basta semplicemente stringere le ganasce del misuratore attorno a un conduttore e il suo circuito intelligente fa il resto.

All'interno della ganascia incernierata c'è un trasformatore di corrente che rileva il campo magnetico del conduttore. Il multimetro digitale ricava quindi l'amperaggio in base all'intensità del campo. Sono disponibili modelli per la misurazione da microampere a migliaia di ampere.

I design dei morsetti semplificano il test sicuro di circuiti ad alta tensione e alta corrente in spazi ristretti. Non c'è bisogno di interrompere i collegamenti o di spegnere l'apparecchiatura. Basta bloccare e leggere la corrente.

I misuratori a pinza forniscono la stessa tensione, resistenza, continuità e altre capacità dei DMM standard. Le versioni di fascia alta offrono persino connettività wireless e registrazione dei dati.

Elettricisti e tecnici sul campo preferiscono in particolar modo i misuratori a pinza quando devono risolvere problemi di cablaggio ed eseguire la manutenzione preventiva. Perfetti per rapidi controlli di corrente in quadri elettrici sotto tensione o grandi apparecchiature industriali.

Multimetri con selezione automatica della portata

Maggior parte multimetri digitali richiedono l'impostazione manuale dell'intervallo di misurazione prima di testare tensione, resistenza, ecc. Devi comporre l'intervallo che copre la lettura prevista. Impostandolo troppo basso, rischi di far saltare il fusibile se la lettura supera l'intervallo.

I DMM con autoranging eliminano questa congettura rilevando automaticamente l'intervallo ideale per il parametro misurato. Basta collegarsi al circuito e il multimetro digitale seleziona l'intervallo corretto in base all'input rilevato.

Dietro le quinte, il multimetro digitale per autoveicoli esegue rapidamente cicli attraverso più resistori shunt interni per trovare l'intervallo di risoluzione ottimale. Questa autoregolazione semplifica l'utilizzo, poiché puoi semplicemente testare senza preoccuparti delle impostazioni.

Il compromesso è un aumento di costi e complessità. Gli acquirenti con budget limitato potrebbero preferire un DMM a portata manuale, mentre coloro che cercano praticità apprezzeranno la capacità di selezione automatica della portata. È particolarmente utile per i principianti che non hanno familiarità con le portate di selezione.

L'autoranging non si trova esclusivamente sui costosi DMM: molti modelli economici per uso generale includono questa funzionalità. Fai attenzione, problemi come contatti usurati possono causare instabilità nell'autoranging.

Come selezionare un multimetro digitale

Per scegliere il multimetro digitale (DMM) più adatto alle tue esigenze, devi considerare attentamente alcuni fattori chiave. Questo ti assicura di ottenere un misuratore adatto alle tue applicazioni e al tuo budget. Segui questi consigli quando scegli il tuo prossimo multimetro digitale:

Determinare le misure richieste

Per prima cosa, fai un elenco dei parametri che devi misurare e degli intervalli di valori attesi. Questo include tensione, corrente, resistenza, frequenza, duty cycle, capacità e qualsiasi altro test necessario.

Conoscere l'intera portata delle misurazioni assicura che il tuo DMM abbia capacità e intervalli sufficienti. La risoluzione del misuratore dovrebbe fornire accuratezza per rilevare piccole variazioni di misurazione.

Considerare l'ambiente di utilizzo

Pensa a dove e come utilizzerai il multimetro digitale. Sul campo? A casa? In un laboratorio? Comprendere le condizioni operative aiuta a determinare le esigenze di durata.

Se utilizzato in ambienti industriali difficili, selezionare un misuratore con involucro robusto per gestire cadute e impatti. Cercare la protezione dalle intemperie se esposto a umidità o condizioni estreme. Considerare anche le dimensioni e l'impugnatura per una facile manipolazione con i guanti.

Per l'uso domestico, la convenienza potrebbe essere la priorità. Basta assicurarsi che siano rispettate le classificazioni di sicurezza di base.

Analizza le funzionalità e la facilità d'uso

Confronta le caratteristiche tra i modelli come display retroilluminato, data hold, spegnimento automatico e indicazione di batteria scarica. Assicurati che l'interfaccia utente consenta un funzionamento semplice.

Se si eseguono test ripetitivi, la capacità di registrazione automatica potrebbe essere utile. I misuratori a pinza offrono una maggiore praticità per le misurazioni di corrente.

Stabilisci un budget realistico

I prezzi dei multimetri digitali vanno da meno di $10 a oltre $1.000. Imposta un budget in linea con il tuo livello di competenza e l'utilizzo previsto del misuratore.

Sebbene i DMM di livello professionale abbiano prezzi elevati, offrono una precisione e una durata senza pari che possono giustificare i costi per un uso frequente. Considera anche la copertura della garanzia.

Conclusione

Comprendere i principali tipi di multimetro digitale ti consente di selezionare il DMM giusto per le tue esigenze specifiche. Ma scegliere un multimetro digitale che offra accuratezza, durata e facilità d'uso è solo il primo passo. Per eseguire test elettrici e risoluzione dei problemi in modo sicuro ed efficace, hai anche bisogno di accessori di alta qualità come sonde di prova, morsetti a coccodrillo e custodie per il trasporto.

TOSUNlux fornisce una gamma completa di accessori DMM professionali per completare il tuo nuovo misuratore. Visita TOSUNlux sito web per acquistare la loro linea di accessori testati e certificati, realizzati appositamente per elettricisti e tecnici.

Domande frequenti – FAQ

A cosa serve un multimetro digitale? 

I multimetri digitali (DMM) sono molto utili per diagnosticare problemi elettrici, specialmente nei veicoli. Meccanici professionisti e guerrieri del fine settimana li usano per testare tensione, corrente, resistenza e altro. Quindi, che tu stia risolvendo strani gremlin elettrici o installando nuovi pezzi, un buon DMM per auto ti aiuta a lavorare in modo sicuro ed efficiente.

Qual è la differenza tra un multimetro e un multimetro digitale?

La differenza principale è il display analogico rispetto a quello digitale. I multimetri possono essere analogici o digitali, mentre i multimetri digitali (DMM) sono sempre digitali. I DMM forniscono letture più precise. Sono generalmente più facili da leggere e più accurati. 

Richiedi un preventivo adesso