Soluzione unica per l'elettrico

Scegli il relè termico di sovraccarico TOSUNlux: fornisci una protezione affidabile per il tuo motore e prolunga la durata del motore

Relè di sovraccarico termico TSR2-D

Relè di sovraccarico termico TOSUNlux

Di TOSUN Relè di sovraccarico termico TSR2-D è progettato per proteggere i motori dal sovraccarico.

Ha un'eccellente stabilità termica e resistenza meccanica, con un'affidabilità fino a 99,99%. Un sensore di temperatura ad alta precisione rileva accuratamente le condizioni di sovraccarico di corrente e interrompe rapidamente l'alimentazione per prevenire danni. Il relè ha un meccanismo diverso e compensazione della temperatura e può essere collegato al contattore CA serie TSC-D o TSC1-D. È il relè termico più avanzato degli anni Novanta al mondo. 

Può anche essere configurato in vari modi per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni. Questo prodotto è conforme agli standard IEC 60947-5 e ha ricevuto INTERTEK certificazione di qualità.

Relè di sovraccarico termico in primo piano

Relè di sovraccarico termico TSR2-D

TSR2-D13

Corrente di lavoro nominale 25A

TSR2-F

Relè elettronico di sovraccarico termico

TSA7-D

Relè di sovraccarico termico ausiliario

Perché scegliere il marchio TOSUNlux?

Ci sono diversi motivi per scegliere il relè termico di sovraccarico TOSUNlux per le tue esigenze elettriche:

Applicazioni versatili

Questo prodotto è adatto per circuiti da 50 Hz o 60 Hz, con una tensione di isolamento nominale di 660 V e un intervallo di corrente nominale da 0,1 A a 93 A. È adatto per una varietà di scenari di applicazione del motore.

Certificazione di qualità

I prodotti TOSUNlux hanno superato numerose certificazioni, come ISO 9001, CCC, CE, CB, TUV e Intertek, garantendo qualità e prestazioni affidabili del prodotto

Moltiplicazione

Oltre alla protezione da sovraccarico termico, il relè elettronico di sovraccarico termico TSR2-F ha anche altre funzioni, come ad esempio impostazioni di ritardo multiple, ecc.

Impostazioni di protezione regolabili

I relè di sovraccarico termico TOSUNlux consentono la personalizzazione delle impostazioni di protezione per soddisfare i requisiti specifici dell'apparecchiatura protetta. Questa flessibilità garantisce una protezione ottimale per diverse applicazioni.

Presenza globale

TOSUNlux ha agenti in 51 paesi e ha fornito prodotti in 93 paesi e regioni in tutto il mondo.

Efficacia dei costi

I relè termici di sovraccarico TOSUNlux sono relativamente economici rispetto ad altri tipi di dispositivi di protezione da sovraccarico, il che li rende una soluzione conveniente per varie applicazioni.

Informazioni su TOSUNlux

TOSUNlux è un leader globale specializzato nella produzione e fornitura di prodotti elettrici e di illuminazione a bassa tensione. Con un impegno per una qualità superiore, TOSUNlux fornisce ai clienti soluzioni di protezione motore affidabili ed efficienti.

Il relè di sovraccarico termico (TOR) di TOSUNlux è ideale per proteggere i motori da sovraccarico e surriscaldamento. TOR utilizza la tecnologia avanzata dell'elemento termico per rilevare con precisione la temperatura del motore e scollegare automaticamente l'alimentazione quando il motore è sovraccarico o surriscaldato per evitare danni al motore.

Qualità e Certificazione

Siamo qui per
Tutte le tue domande

Ecco alcune domande frequenti su TOSUNlux Relè di sovraccarico termico

Un relè di sovraccarico è un dispositivo elettrico progettato per proteggere i motori dai danni causati dal calore eccessivo generato da una condizione di sovraccarico. È un tipo di interruttore a relè che apre il circuito in caso di sovraccarico elettrico, termico o di potenza. I relè di sovraccarico sono in genere montati con un contattore per creare un avviatore del motore. Sono normalmente chiusi, il che significa che si aprono solo se subiscono un sovraccarico. I relè termici utilizzano una striscia bimetallica insieme a un elemento riscaldante per rilevare un sovraccarico e interrompere il circuito. I relè elettrici, d'altro canto, utilizzano la tecnologia elettronica per rilevare e rispondere alle condizioni di sovraccarico.

Relè termico bimetallico di sovraccarico:

I relè termici bimetallici utilizzano due metalli diversi che si espandono a velocità diverse quando vengono riscaldati, creando un braccio di leva che può piegarsi per aprire o chiudere il contatto.


Relè elettronico di sovraccarico termico:

Il relè termico elettronico di sovraccarico utilizza componenti elettronici (come transistor, diodi, ecc.) e trasformatori di corrente al posto dei tradizionali componenti meccanici dei relè termici bimetallici di sovraccarico.


Relè termici eutettici di sovraccarico:

I relè di sovraccarico termico eutettici utilizzano una lega eutettica (una combinazione di metalli che fonde e solidifica a una temperatura definita) contenuta in un tubo e collegata all'avvolgimento del riscaldatore. La corrente di alimentazione del motore passa attraverso gli avvolgimenti del riscaldatore e riscalda la lega. Quando la lega raggiunge una temperatura sufficiente, si trasforma rapidamente in un liquido.

Il relè di sovraccarico termico bimetallico è il protettore di sovraccarico termico più comunemente utilizzato. È costituito da una banda bimetallica e da un meccanismo di sgancio.

Le strisce bimetalliche sono realizzate con due metalli con diversi coefficienti di espansione. Quando la corrente elettrica scorre attraverso la striscia bimetallica, viene generato calore, che causa l'espansione della striscia bimetallica. I due metalli si espandono a velocità diverse, causando la piegatura della striscia bimetallica. Quando la striscia bimetallica si piega fino a un certo punto, il meccanismo di attivazione viene attivato e il circuito viene interrotto.

I relè di sovraccarico termico bimetallici possono essere utilizzati per proteggere i motori dai danni da sovraccarico. Quando il motore è sovraccarico, la striscia bimetallica si piegherà, innescando il meccanismo di sgancio e interrompendo il circuito per proteggere il motore.

Soluzione unica per l'elettrico

Esplora altre categorie di prodotti

Richiedi subito un preventivo!

Relè di sovraccarico termico TOSUNlux: proteggi in modo affidabile il tuo motore, dandoti tranquillità. Contattaci oggi per un preventivo gratuito!

applicazione

Applicazione

I relè di sovraccarico termico (TOR) sono componenti importanti nei sistemi elettrici, in particolare per proteggere i motori dai danni causati da un assorbimento di corrente eccessivo. Motori, trasformatori e generatori richiedono tutti la protezione TOR dai danni da surriscaldamento.

Inoltre, TOR svolge un ruolo fondamentale nei sistemi di controllo industriale, nei sistemi HVAC, negli elettrodomestici, nelle applicazioni automobilistiche e nei sistemi di energia rinnovabile, garantendo un funzionamento affidabile e assicurando la sicurezza complessiva di vari settori e ambienti.

Soluzione più affidabile per l'elettrico

Aiutiamo la tua attività a connettersi e crescere su larga scala

TOSUNlux dispone di un proprio team di progettazione interno composto da 5 persone, che ogni anno fornisce ai nostri clienti 4-5 nuove serie di prodotti.

Vantaggi e svantaggi del relè di sovraccarico termico

Vantaggi dei relè di sovraccarico termico:

  • Alta precisione: I TOR sono noti per la loro elevata accuratezza nel rilevare condizioni di sovraccarico. Possono monitorare con precisione i livelli di corrente e innescare una risposta quando necessario.

  • Efficacia dei costi: I TOR sono relativamente poco costosi rispetto ad altri tipi di dispositivi di protezione da sovraccarico, il che li rende una soluzione conveniente per varie applicazioni.

  • Facilità d'uso: I TOR sono semplici da installare e utilizzare, richiedono una competenza tecnica minima. In genere, presentano regolazioni e impostazioni semplici.

  • Impostazioni di protezione regolabili: I TOR consentono la personalizzazione delle impostazioni di protezione per soddisfare i requisiti specifici dell'apparecchiatura protetta. Questa flessibilità assicura una protezione ottimale per diverse applicazioni.

  • Ampia compatibilità: I TOR sono compatibili con un'ampia gamma di sistemi e componenti elettrici, il che li rende versatili e adattabili a vari scenari di utilizzo.

Svantaggi dei relè di sovraccarico termico:

  • Tempo di risposta lento: I TOR hanno un tempo di risposta più lento rispetto ai relè di sovraccarico elettronici. Questo può essere un problema nelle applicazioni in cui la risposta rapida è fondamentale.

  • Mancanza di protezione contro i cortocircuiti: I TOR proteggono principalmente dalle condizioni di sovraccarico ma non forniscono protezione da cortocircuito. Per una protezione completa sono spesso necessari dispositivi di protezione del circuito aggiuntivi.

  • Sensibilità alla temperatura: I TOR possono essere influenzati dalle fluttuazioni della temperatura ambiente, con un impatto potenziale sulla loro accuratezza. Sono essenziali un'installazione corretta e considerazioni sulla temperatura.

  • Capacità limitate di rilevamento dei guasti: I TOR rilevano principalmente condizioni di sovraccarico e potrebbero non fornire rilevamento di guasti per altri tipi di guasti elettrici. Potrebbero essere necessari dispositivi di monitoraggio aggiuntivi per una protezione completa dai guasti.

Nel complesso, i relè di sovraccarico termico offrono una combinazione di vantaggi e svantaggi. Sono ampiamente utilizzati per la loro elevata precisione, economicità, facilità di utilizzo, impostazioni di protezione regolabili e ampia compatibilità. Tuttavia, il loro tempo di risposta più lento, la mancanza di protezione da cortocircuito, la sensibilità alla temperatura e le limitate capacità di rilevamento dei guasti devono essere presi in considerazione quando si seleziona il metodo di protezione appropriato per applicazioni specifiche.

Condividi questo blog

Siete pronti per iniziare?